Research
The University of Milan is a leading Italian university for investment in research infrastructure and human capital: two essential elements for tackling the complex challenges of knowledge in a rapidly changing social and industrial context.
As a public institution concerned with the development and progress of knowledge, the University has always been committed to research projects that influence the quality of life of citizens. Research at the University of Milan is mostly conducted in the departments and the many specialised structures, favouring the creation and growth of networks of collaboration locally, nationally and internationally.
Scientific activity involves the whole academic community from professors, researchers, doctoral students, fellowship-holders and fellows to undergraduates, in an ideal quest for new ideas.

The University of Milan has been at the forefront of emergency management through the outstanding work of its healthcare professionals, as well as making available its scientific skills to the local and national communities.


Si conclude a novembre <strong>MAGIC – Monitoring Agri-Food Green Innovation and Circularity</strong>, progetto PRIN condotto dal dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali dell’Università Statale di Milano insieme all’Università Cattolica del Sacro Cuore. L’incontro finale sarà dedicato al tema “La sostenibilità che trasforma: innovare l’agroalimentare con ricerca, impresa e policy”, con l’obiettivo di presentare i risultati del progetto e coinvolgere studiosi, decisori e stakeholder del settore agroalimentare.<br>MAGIC ha affrontato la sfida di misurare circolarità, sostenibilità e innovazione verde nei sistemi agroalimentari, sviluppando indicatori e strumenti per migliorare i processi decisionali e orientare politiche e investimenti. Il progetto promuove la transizione verso modelli produttivi più circolari e sostenibili, rafforzando il dialogo tra ricerca, impresa e istituzioni.
Al centro del workshop i meccanismi psicologici ed economici alla base delle credenze complottiste e della disinformazione. In due giornate di lavoro in lingua inglese, esperti, studiose e studiosi internazionali discuteranno nuove prospettive sulla “domanda di menzogne” e sugli approcci di ricerca per studiarla. L’iniziativa è promossa dal dipartimento di Economia, Management e Metodi Quantitativi dell’Università Statale di Milano.
L’Università Statale di Milano ospita l’11° congresso nazionale della Società Italiana di Laser In Odontoiatria (S.I.L.O.), che esplora la sinergia tra tecnologie laser e intelligenza artificiale in odontoiatria. La combinazione tra precisione laser e analisi predittiva dell’IA apre nuove prospettive per trattamenti personalizzati, minimamente invasivi e sempre più efficaci nella cura dei tessuti orali.