Scienze e Tecnologie

Presente fin dalla fondazione dell’Università Statale di Milano, nel 1924, la Facoltà di Scienze e Tecnologie coordina la didattica dei corsi di studio di area scientifica che coinvolge ben sette dipartimenti - Bioscienze, Chimica, Fisica, Informatica, Matematica, Scienze della Terra e Scienze e Politiche Ambientali - tutti in posizione di rilievo per l’attività di ricerca scientifica a livello nazionale, con ottimi risultati anche a livello europeo e internazionale.

Grazie a una spiccata vocazione alle collaborazioni nazionali ed internazionali e un ambiente culturale estremamente ricco e diversificato Scienze e Tecnologie è in grado di formare un alto numero di laureati e dottorati con competenze culturali e scientifiche fortemente connesse alle richieste del mercato del lavoro.

Presidente del Comitato di Direzione
Prof. Giovanni Pighizzini

microscopi
Scienze e Tecnologie@LaStatale

Presentazione dell'Area, Terza missione

ragazzo al computer con un libro
Studiare a Scienze e Tecnologie

L'organizzazione didattica: lezioni, orari, test di ammissione, borse di studio e premi, mobilità internazionale

ricercatore
Dopo la laurea

Proseguire gli studi o entrare nel mondo del lavoro: prospettive occupazionali e formazione post-laurea



Sede

La Facoltà di Scienze e Tecnologie ha sede a Milano, in via Celoria 20.

Aule

L'elenco delle aule può essere consultato all'interno delle Aree di studio.

Dipartimento di Bioscienze
Via Celoria 26 - 20133 Milano

Dipartimento di Chimica
Via Golgi 19 - 20133 Milano

Dipartimento di Fisica “Aldo Pontremoli”
Via Celoria 16 - 20133 Milano

Dipartimento di Informatica “Giovanni Degli Antoni“
Via Celoria 18 - 20133 Milano

Dipartimento di Matematica “Federigo Enriques”
Via Saldini 50 - 20133 Milano

Dipartimento di Scienze della Terra “Ardito Desio”
Via Mangiagalli 34 - 20133 Milano

Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali
via Celoria 2 - 20133 Milano

Settore Se.Fa Area Scientifico Tecnologica
Segreteria didattica della Facoltà di Scienze e Tecnologie
Segreteria del Presidente del Comitato di Direzione


via Celoria 20 - 20133 Milano
e-mail: [email protected]
telefono: 02 5031.6001

Segreterie studenti

Via Celoria 18 - 20133 Milano

Eventi di Facoltà

Mille giovani migranti persero la vita a bordo di un peschereccio che s’inabissò nel Canale di Sicilia la notte del 18 aprile 2015. A dieci anni di distanza dal più tragico naufragio nel Mediterraneo, il Labanof dell’Università Statale di Milano, in collaborazione con Human Hall e An-Icon, organizza tre giorni di incontri per onorare quelle vite, riflettere sull’importanza di restituire loro un nome e ricordare il ruolo del mondo scientifico nella lotta alle violazioni dei diritti umani.

Il ruolo della corretta alimentazione per il benessere psico-fisico è il tema al centro dell’incontro ospitato dall’Università Statale di Milano in occasione della “Milano Civil Week 2025”. Tra i temi in evidenza, le ultime novità dalla ricerca scientifica sul futuro della nutrizione, le interazioni tra alimentazione, metabolismo ed emozioni, effetti benefici e sostenibilità ambientale della dieta mediterranea, il consumo responsabile delle bevande alcoliche.

Partecipa alla “StaiSano! Run”, la corsa non competitiva rivolta alla cittadinanza e alla comunità universitaria organizzata dalla Statale di Milano, pensata per promuovere salute, benessere e attività fisica. Al Villaggio della Salute troverai stand tematici dedicati a sport, nutrizione e prevenzione.