Methods and technologies in rehabilitation
A.Y. 2017/2018
Learning objectives
- Descrivere e applicare le principali tecniche riabilitative utilizzate nella riabilitazione delle disabilità in età pediatrica e del paziente politraumatizzato, conoscendone principi, indicazioni e controindicazioni;
- Descrivere e applicare le principali tecniche riabilitative speciali in ambito neurologico e ortopedico;
- Utilizzare principi d'insegnamento e apprendimento per interventi informativi e educativi rivolti a pazienti, familiari, gruppi e collettività;
- Acquisire capacità di assumere funzioni di guida verso gli operatori di supporto e gli studenti;
- Descrivere e utilizzare ausili, ortesi e protesi e interagire con gli operatori preposti alla loro progettazione e confezione;
- Individuare le apparecchiature e le metodologie biomediche e utilizzarne le applicazioni come supporto in ambito riabilitativo anche ai fini della ricerca scientifica.
- Descrivere e applicare le principali tecniche riabilitative speciali in ambito neurologico e ortopedico;
- Utilizzare principi d'insegnamento e apprendimento per interventi informativi e educativi rivolti a pazienti, familiari, gruppi e collettività;
- Acquisire capacità di assumere funzioni di guida verso gli operatori di supporto e gli studenti;
- Descrivere e utilizzare ausili, ortesi e protesi e interagire con gli operatori preposti alla loro progettazione e confezione;
- Individuare le apparecchiature e le metodologie biomediche e utilizzarne le applicazioni come supporto in ambito riabilitativo anche ai fini della ricerca scientifica.
Expected learning outcomes
Undefined
Lesson period: year (In case of multiple editions, please check the period, as it may vary)
Assessment methods: Esame
Assessment result: voto verbalizzato in trentesimi
Course syllabus and organization
Sezione: San Paolo
Bioingegneria elettronica e informatica
ING-INF/06 - ELECTRONIC AND INFORMATICS BIOENGINEERING - University credits: 1
Lessons: 10 hours
Professors:
Lagana' Maria Marcella, Rabuffetti Marco
Shifts:
Sezione: G. Pini
Professor:
Rabuffetti MarcoSezione: S. Paolo
Professor:
Lagana' Maria Marcella
Medicina fisica e riabilitativa
MED/34 - PHYSICAL AND REHABILITATION MEDICINE - University credits: 2
Practicals: 15 hours
Lessons: 10 hours
Lessons: 10 hours
Professors:
Ausenda Carlo Domenico, Brambilla Rossana, Ferrari Aldo, Golasseni Daniela, Lopresti Maurizio, Montesano Angelo, Perucca Laura, Previtera Antonino Michele
Shifts:
Professor:
Previtera Antonino Michele
Sezione: Don Gnocchi
Professor:
Montesano AngeloSezione: G. Pini
Professors:
Golasseni Daniela, Lopresti Maurizio
Scienze infermieristiche e tecniche neuropsichiatriche e riabilitative
MED/48 - NURSING IN NEUROPSYCHIATRY AND REHABILITATION - University credits: 5
Practicals: 30 hours
Lessons: 30 hours
Lessons: 30 hours
Professors:
Allera Longo Cristina, Brunetti Emilia, Casu Laura, Chersi Matteo, Coradazzi Daniele, Crippa Alessandro, Cupello Silvia Maria, Danese Luca, Del Bianco Ilaria, Di Natale Onofrio, Falls Tina Marie, Ferri Andrea, Frattini Luca, Manzini Cristina, Mazzola Marcella, Pedrazzini Elena, Rossetti Luisa Maria, Songini Renata, Valeri Carla
Shifts:
Sezione: G.Pini
Professor:
Del Bianco IlariaSezione: S. Carlo
Professors:
Allera Longo Cristina, Coradazzi Daniele, Danese Luca, Falls Tina Marie, Valeri CarlaSezione: S. Paolo
Professors:
Brunetti Emilia, Cupello Silvia Maria, Di Natale Onofrio, Frattini Luca, Manzini Cristina, Pedrazzini Elena, Songini RenataSezione: San Carlo
Professors:
Allera Longo Cristina, Coradazzi Daniele, Danese Luca, Falls Tina Marie, Rossetti Luisa Maria, Valeri CarlaSezione: San Paolo
Professors:
Brunetti Emilia, Cupello Silvia Maria, Di Natale Onofrio, Manzini Cristina, Mazzola Marcella, Pedrazzini Elena, Songini Renata
Scienze tecniche mediche applicate
MED/50 - APPLIED MEDICAL TECHNOLOGY AND METHODOLOGY - University credits: 2
Practicals: 30 hours
Professors:
Calonghi Barbara, De Toma Roberto, Moioli Margherita, Nardiello Mariano, Polini Francesca, Romeo Eugenio
Professor(s)
Reception:
appointment to be arranged by e-mail