The new mother and parenting
A.Y. 2018/2019
Learning objectives
- Lo studente, per un approccio assistenziale completo e coerente, deve acquisire le nozioni di base che gli permettano di conoscere:
a) Le modificazioni morfologiche e fisiologiche e le esigenze indotte sull'organismo dal quadro puerperale e dalla lattazione;
b) Le relazioni psicologiche e/o corporee donna/bambino, donna/partner, donna/famiglia, donna/ambiente sociale;
c) I meccanismi psico-sociali correlati all'assunzione dell'impegno genitoriale all'interno della coppia.
a) Le modificazioni morfologiche e fisiologiche e le esigenze indotte sull'organismo dal quadro puerperale e dalla lattazione;
b) Le relazioni psicologiche e/o corporee donna/bambino, donna/partner, donna/famiglia, donna/ambiente sociale;
c) I meccanismi psico-sociali correlati all'assunzione dell'impegno genitoriale all'interno della coppia.
Expected learning outcomes
Undefined
Lesson period: Second semester (In case of multiple editions, please check the period, as it may vary)
Assessment methods: Esame
Assessment result: voto verbalizzato in trentesimi
Course syllabus and organization
Sezione: Mantova
Igiene generale e applicata
MED/42 - HYGIENE AND PUBLIC HEALTH - University credits: 1
Lessons: 15 hours
Professor:
Pajola Fabio
Pediatria generale e specialistica
MED/38 - PAEDIATRICS - University credits: 1
Lessons: 15 hours
Professor:
Agazzani Elisa
Scienze infermieristiche ostetrico-ginecologiche
MED/47 - MIDWIFERY - University credits: 3
Lessons: 45 hours
Professors:
Crestani Elena, Vezzoni Chiara
Sezione: Milano
Igiene generale e applicata
MED/42 - HYGIENE AND PUBLIC HEALTH - University credits: 1
Lessons: 15 hours
Professor:
Amendola Antonella
Pediatria generale e specialistica
MED/38 - PAEDIATRICS - University credits: 1
Lessons: 15 hours
Professor:
Fumagalli Monica
Scienze infermieristiche ostetrico-ginecologiche
MED/47 - MIDWIFERY - University credits: 3
Lessons: 45 hours
Professor:
Baldan Marina
Professor(s)