Pshycogeriatric rehabilitation
A.Y. 2018/2019
Learning objectives
- Conoscere le tecniche riabilitative specifiche per l'età geriatria;
- Acquisire la capacità di stabilire e mantenere relazioni di aiuto con la persona assistita e con i suoi familiari, applicando i fondamenti delle dinamiche relazionali;
- Acquisire la capacità di riconoscere le principali alterazioni del comportamento e dei vissuti soggettivi;
- Acquisire la conoscenza, sotto l'aspetto curativo e riabilitativo, delle principali situazioni di disagio psichico e la capacità di applicare interventi mirati;
- Acquisire la capacità di collaborare alla programmazione e realizzazione di interventi riabilitativi utilizzando metodologie di pianificazione per obiettivi dell'assistenza nell'età geriatria.
- Acquisire la capacità di stabilire e mantenere relazioni di aiuto con la persona assistita e con i suoi familiari, applicando i fondamenti delle dinamiche relazionali;
- Acquisire la capacità di riconoscere le principali alterazioni del comportamento e dei vissuti soggettivi;
- Acquisire la conoscenza, sotto l'aspetto curativo e riabilitativo, delle principali situazioni di disagio psichico e la capacità di applicare interventi mirati;
- Acquisire la capacità di collaborare alla programmazione e realizzazione di interventi riabilitativi utilizzando metodologie di pianificazione per obiettivi dell'assistenza nell'età geriatria.
Expected learning outcomes
Undefined
Lesson period: Second semester (In case of multiple editions, please check the period, as it may vary)
Assessment methods: Esame
Assessment result: voto verbalizzato in trentesimi
Course syllabus and organization
Single session
Farmacologia
BIO/14 - PHARMACOLOGY - University credits: 1
Lessons: 10 hours
Professor:
Gala Costanzo
Neurologia
MED/26 - NEUROLOGY - University credits: 2
Lessons: 20 hours
Professors:
Pomati Simone, Zago Stefano
Psichiatria
MED/25 - PSYCHIATRY - University credits: 1001
Lessons: 20 hours
Professors:
Cavallotti Simone, Gala Costanzo
Professor(s)