Farmacia in oncologia (7ZT)

Advanced course
A.Y. 2020/2021
Study area
Pharmacy
Advanced Course Coordinator
Il corso ha l'obiettivo di arricchire le conoscenze manageriali, farmacologiche, tossicologiche, tecnico-farmaceutiche e legislative dei partecipanti che operano in ambito oncologico.
Contributo d'iscrizione: euro 1.666,00 (comprensivo della quota assicurativa nonché dell'imposta di bollo, pari a euro 16,00).
Contributo d'iscrizione: euro 1.666,00 (comprensivo della quota assicurativa nonché dell'imposta di bollo, pari a euro 16,00).
Il corso si rivolge ai possessori di laurea o laurea magistrale conseguita in una delle seguenti classi ex D.M. 270/2004:
L-2 Biotecnologie;
L-13 Scienze biologiche;
L-29 Scienze e tecnologie farmaceutiche;
LM-8 Biotecnologie industriali;
LM-9 Biotecnologie mediche, veterinarie e farmaceutiche;
LM-13 Farmacia e farmacia industriale;
LM-41 Medicina e chirurgia;
LM-42 Medicina Veterinaria;
L/SNT1-Professioni sanitarie infermieristiche e professione sanitaria ostetrica/o;
L/SNT2-Professioni sanitarie della riabilitazione;
L/SNT3-Professioni sanitarie tecniche;
L/SNT4-Professioni sanitarie della prevenzione:
LM/SNT1-Scienze infermieristiche e ostetriche;
LM/SNT2-Scienze riabilitative delle professioni sanitarie;
LM/SNT3-Scienze delle professioni sanitarie tecniche;
LM/SNT4-Scienze delle professioni sanitarie della prevenzione.
Potranno essere ammessi anche laureati e laureati magistrali in altre discipline previa valutazione dei competenti organi del corso.
L-2 Biotecnologie;
L-13 Scienze biologiche;
L-29 Scienze e tecnologie farmaceutiche;
LM-8 Biotecnologie industriali;
LM-9 Biotecnologie mediche, veterinarie e farmaceutiche;
LM-13 Farmacia e farmacia industriale;
LM-41 Medicina e chirurgia;
LM-42 Medicina Veterinaria;
L/SNT1-Professioni sanitarie infermieristiche e professione sanitaria ostetrica/o;
L/SNT2-Professioni sanitarie della riabilitazione;
L/SNT3-Professioni sanitarie tecniche;
L/SNT4-Professioni sanitarie della prevenzione:
LM/SNT1-Scienze infermieristiche e ostetriche;
LM/SNT2-Scienze riabilitative delle professioni sanitarie;
LM/SNT3-Scienze delle professioni sanitarie tecniche;
LM/SNT4-Scienze delle professioni sanitarie della prevenzione.
Potranno essere ammessi anche laureati e laureati magistrali in altre discipline previa valutazione dei competenti organi del corso.
Milano
- Dipartimento di Scienze Farmacologiche e Biomolecolari
Via G. Balzaretti 9 - 20133 Milano
silvia.castiglioni@unimi.it
+3902 503 18320
Enrollment
Places available: 20
Call for applications
The call for applications is being finalized. Please refer to the call, once it is available, for admission test dates and contents, and how to register.
Application for admission: from 04/01/2021 to 09/02/2021
The call for applications is being finalized