Multivariate analysis of ecological, environmental, and molecular data
A.A. 2021/2022
Insegnamento per
Per il calendario delle lezioni e altre informazioni consulta il sito del dottorato
Docente responsabile: Roberto Ambrosini
Introdurre metodi avanzati di analisi mutivariata dei dati ecologici e ambientali, quali cluster analysis, analisi delle componenti principali, analisi della ridondanza. Tali tecniche di analisi si applicano anche a matrici di dati multivariati ottenute tramite metodi di analisi molecolare, come abbondanza realtiva di OTU o pattern di espressione genica ottenute da metodi di sequenziamento
Non definiti
Modalità di valutazione
Giudizio di approvazione
Giudizio di valutazione
superato/non superato
Iscrizioni
Scadenze
Il termine di iscrizione ai corsi è previsto generalmente entro il 25° giorno del mese precedente al mese di avvio, in particolare:
- per i corsi in avvio a marzo 2022 fino al 25 febbraio 2022
- per i corsi in avvio ad aprile 2022 fino al 25 marzo 2022
- per i corsi in avvio a maggio 2022 fino al 26 aprile 2022
- per i corsi in avvio a giugno 2022 fino al 25 maggio 2022
- per i corsi in avvio a luglio 2022 fino al 27 giugno 2022
- per i corsi in avvio a settembre 2022 fino al 31 agosto 2022.
Come iscriversi
- Autenticarsi al servizio di iscrizione con le credenziali di Ateneo
- Selezionare l’insegnamento scelto e cliccare su Iscrizione e infine su Iscriviti
Trascurare del tutto la voce "Data di appello" che appare durante la procedura di iscrizione.
Assistenza
Per informazioni e richieste di chiarimento scrivere a: [email protected]
Docente/i
Ricevimento:
Martedì 10-12 tramite appuntamento via email da richiedere con qualche giorno di anticipo
6° piano torre C, via Celoria 26