Microbial food biotechnologies
A.A. 2022/2023
Insegnamento per
Per il calendario delle lezioni e altre informazioni consulta il sito del dottorato
Docente responsabile: Stefania Arioli
L'insegnamento di Biotecnologie Microbiche Alimentari ha come obiettivo quello di trasferire agli studenti le conoscenze e le tecniche necessarie per la gestione delle risorse microbiche, dall'isolamento, alla caratterizzazione genotipica e fenotipica fino alla produzione delle biomasse a livello industriale per applicazioni nei processi di fermentazione alimentari. Gli studenti acquisiranno competenze su meccanismi biologici complessi, sul loro impatto nei processi produttivi e sulla loro trasferibilità a livello industriale. Gli studenti apprenderanno un approccio critico necessario alla selezione e gestione delle risorse microbiche per applicazioni alimentari e probiotiche.
Non definiti
Modalità di valutazione
Giudizio di approvazione
Giudizio di valutazione
superato/non superato
Iscrizioni
Scadenze
Il termine di iscrizione ai corsi è previsto generalmente entro il 27° giorno del mese precedente al mese di avvio.
Come iscriversi
- Autenticarsi al servizio di iscrizione con le credenziali di Ateneo
- Selezionare l’insegnamento scelto e cliccare su Iscrizione e infine su Iscriviti
Trascurare del tutto la voce "Data di appello" che appare durante la procedura di iscrizione.
Assistenza
Per informazioni e richieste di chiarimento scrivere a: [email protected]
Docente/i
Ricevimento:
Su appuntamento, via email
via Mangiagalli 25, 3 piano, ufficio 3059
Ricevimento:
Previo appuntamento tramite e-mail.
Ufficio, Via Mangiagalli 25, quarto piano