Scuola di specializzazione in biochimica clinica (Vecchio Ordinamento)

Scuole di specializzazione di area medica, sanitaria e odontoiatrica
A.A. 2018/2019
Classe del corso
Classe per Scuola di specializzazione area sanitaria
Area
Medica e sanitaria
Elenco insegnamenti
Non definito
Attività formative | Docente/i | Crediti | Ore totali | Lingua |
---|---|---|---|---|
Obbligatorio | ||||
Anatomia patologica tronco comune 1 | 6 | 8 | Italiano | |
Attivita' elettive - tirocinio (SECONDO ANNO) | 3 | Italiano | ||
Attivita' elettive: principi di medicina traslazionale | 1 | 8 | Italiano | |
Attivita' elettive: striscio di sangue periferico ed emocitometria | 1 | 8 | Italiano | |
Biochimica analitica e strumentale 3 | 1 | 8 | Italiano | |
Biochimica analitica e strumentale 4 | 1 | 8 | Italiano | |
Biochimica clinica 1 | 3 | 24 | Italiano | |
Biochimica clinica e biologia molecolare clinica tronco comune 1 | 7 | 8 | Italiano | |
Microbiologia medica tronco comune 1 | 7 | 8 | Italiano | |
Tirocinio delle discipline specifiche della tipologia (SECONDO ANNO) | 30 | Italiano |
Non definito
Attività formative | Docente/i | Crediti | Ore totali | Lingua |
---|---|---|---|---|
Obbligatorio | ||||
Anatomia patologica tronco comune 2 | 5 | 8 | Italiano | |
Attivita' elettive - tirocinio (TERZO ANNO) | 3 | Italiano | ||
Attivita' elettive: il liquor e le patologie del sistema nervoso centrale | 1 | 8 | Italiano | |
Biochimica analitica e strumentale 5 | 1 | 8 | Italiano | |
Biochimica clinica 2 | 2 | 16 | Italiano | |
Biochimica clinica e biologia molecolare clinica tronco comune 2 | 4 | 8 | Italiano | |
Informatica | 2 | 16 | Italiano | |
Inglese 1 | 1 | 8 | Italiano | |
Microbiologia medica tronco comune 2 | 4 | 8 | Italiano | |
Oncologia medica | 1 | 8 | Italiano | |
Scienze tecniche di medicina di laboratorio | 2 | 16 | Italiano | |
Statistica medica | 1 | 8 | Italiano | |
Tirocinio delle discipline specifiche della tipologia (TERZO ANNO) | 32 | Italiano |
Non definito
Attività formative | Docente/i | Crediti | Ore totali | Lingua |
---|---|---|---|---|
Obbligatorio | ||||
Anatomia patologica tronco comune 3 | 4 | 8 | Italiano | |
Attivita' elettive - tirocinio (QUARTO ANNO) | 3 | Italiano | ||
Attivita' elettive: casi clinici | 1 | 8 | Italiano | |
Biochimica analitica e strumentale 6 | 1 | 8 | Italiano | |
Biochimica clinica 3 | 4 | 32 | Italiano | |
Biochimica clinica e biologia molecolare clinica tronco comune 3 | 5 | 8 | Italiano | |
Inglese 2 | 2 | 16 | Italiano | |
Malattie del sangue | 1 | 8 | Italiano | |
Medicina legale | 1 | 8 | Italiano | |
Parassitologia tronco comune | 1 | 8 | Italiano | |
Prova finale (QUARTO ANNO) | 5 | Italiano | ||
Tirocinio delle discipline specifiche della tipologia (QUARTO ANNO) | 28 | Italiano | ||
Tirocinio tronco comune microbiologia e virologia | 3 | Italiano |
Non definito
Attività formative | Docente/i | Crediti | Ore totali | Lingua |
---|---|---|---|---|
Obbligatorio | ||||
Anatomia patologica tronco comune 4 | 4 | 8 | Italiano | |
Attivita' elettive - tirocinio (QUINTO ANNO) | 3 | Italiano | ||
Attivita' elettive: attualità diagnostica di laboratorio per emofilia e trombosi | 1 | 8 | Italiano | |
Attivita' elettive: corso di emogas-analisi ed ossimetria | 1 | 8 | Italiano | |
Attivita' elettive: fisiopatologia | 2 | 16 | Italiano | |
Attivita' elettive: tecniche di biologia molecolare applicate alla diagnostica delle sindromi mieloproliferative | 1 | 8 | Italiano | |
Attivita' elettive: teoria ed applicazioni della spettrometria di massa applicata alla proteomica clinica | 1 | 8 | Italiano | |
Biochimica analitica e strumentale 7 | 1 | 8 | Italiano | |
Biochimica clinica 4 | 3 | 24 | Italiano | |
Biochimica clinica e biologia molecolare clinica tronco comune 4 | 4 | 8 | Italiano | |
Medicina del lavoro | 1 | 8 | Italiano | |
Microbiologia medica tronco comune 3 | Morace Giulia
|
5 | 8 | Italiano |
Prova finale (QUINTO ANNO) | 10 | Italiano | ||
Tirocinio delle discipline specifiche della tipologia (QUINTO ANNO) | 27 | Italiano |
Scuole rivolte a laureati in Medicina e Chirugia
Le scuole per la formazione dei Medici hanno modalità di accesso, contratti di formazione e procedure di segreteria particolari.
Scuole di specializzazione
Scopri come funzionano le scuole di area odontoiatrica, umanistica, legale, veterinaria, scientifica o sanitaria rivolte a laureati non medici
A chi rivolgersi