Raccontare il corpo. narrazioni, metodi, politiche e culture
A.A. 2019/2020
Insegnamento per
Il seminario si concentra su narrazioni, recenti e meno recenti, che scelgono il corpo come focus e che, attraverso un recupero diacronico di quanto è stato detto in questo ambito tematico, ne ricalibrano la centralità nelle culture contemporanee. Le tematiche che verranno perlustrate includeranno: identità e corpo: scostamenti e condizioni patologiche; identità, corpo e genere; identità, corpo ed etnia: corpi meticci e intersezionali; malattia e disabilità: ricostruire corpo e identità.
Si articolerà il discorso agganciandolo a una selezione di testi di vario tipo (letterari, visuali, televisivi, cinematografici, musicali ) e si cercherà di privilegiar e un orizzonte internazionale e interdisciplinare.
Si articolerà il discorso agganciandolo a una selezione di testi di vario tipo (letterari, visuali, televisivi, cinematografici, musicali ) e si cercherà di privilegiar e un orizzonte internazionale e interdisciplinare.
Non definiti
Modalità di valutazione
Giudizio di approvazione
Giudizio di valutazione
superato/non superato
Iscrizioni
Scadenze
Il termine di iscrizione ai corsi è previsto generalmente entro il 25° giorno del mese precedente al mese di avvio, in particolare:
- per i corsi con avvio ad aprile 2021 fino al 25 marzo 2021
- per i corsi con avvio a maggio 2021 fino al 26 aprile 2021.
A breve saranno pubblicate le scadenze di iscrizione ai corsi con avvio nei mesi successivi.
Come iscriversi
- Autenticarsi al servizio di iscrizione con le credenziali di Ateneo
- Selezionare l’insegnamento scelto e cliccare su Iscrizione e infine su Iscriviti
Trascurare del tutto la voce "Data di appello" che appare durante la procedura di iscrizione.
Assistenza
Per informazioni e richieste di chiarimento scrivere a: phd@unimi.it
Docente/i
Ricevimento:
Giovedì, ore 11.00. A partire da giovedì 11 marzo, tutti i giovedì, ore 15.00, previo appuntamento. Su Teams, Codice: i2vrlh3.
Ricevimento:
La docente riceve attraverso la piattaforma Teams il lunedì dalle 10.30 alle 12.30 e il venerdì dalle 18.30 alle 19.30. Per fissare un appuntamento scrivere a laura.scarabelli@unimi.it
Sede di S.Alessandro, Sezione di Iberistica
Ricevimento:
La Prof. Vallorani riceve gli studenti il mercoledì dalle 12.00 alle 15.00 per ora ancora su TEAMS - Codice: ue1b7t7. I
Studio 4018 - IV piano (Sesto S.Giovannni)