Farmacovigilanza: safety monitoring, risk management, quality assurance nella digital healt era (BZ7)

Perfezionamento
A.A. 2020/2021
Area
Scienze del farmaco
Coordinatore Corso di Perfezionamento
Il corso ha l'obiettivo di fornire ai partecipanti strumenti appropriati per poter comprendere i concetti di base della farmacovigilanza e delle discipline ad essa associate e per svolgere attività di sorveglianza sulla sicurezza ed appropriatezza d'uso dei farmaci, adeguandola alle necessità della società moderna, anche alla luce di una utilizzazione sempre più ampia dei farmaci nella popolazione. Il corso si propone inoltre di affrontare e risolvere i problemi delle attuali strutture di farmacovigilanza, di affari regolatori e di assicurazione qualità.
Contributo d'iscrizione: Euro 1.516,00 (comprensivo della quota assicurativa nonché dell'imposta di bollo, pari a Euro 16,00, prevista dalla legge).
Contributo d'iscrizione: Euro 1.516,00 (comprensivo della quota assicurativa nonché dell'imposta di bollo, pari a Euro 16,00, prevista dalla legge).
Il corso si rivolge ai possessori di laurea e laurea magistrale.
Dipartimento di Scienze Farmacologiche e Biomolecolari
- Sig.ra Elena Loggia
SEFAP, Università degli Studi di Milano Via Balzaretti, 9 20133 Milano
www.sefap.it
segreteria.sefap@unimi.it
+3902.50318259
Iscriversi
Posti disponibili: 25
Bando di ammissione
Consulta il bando per scoprire le date e i contenuti del test e tutte le informazioni su come iscriverti.
Domanda di ammissione: dal 01/02/2021 al 11/03/2021