Protezione delle piante: normative e innovazione per la moderna difesa delle colture

Perfezionamento
A.A. 2020/2021
Area
Scienze agrarie e alimentari
Coordinatore Corso di Perfezionamento
Il corso ha l'obiettivo di far conoscere ai partecipanti il sistema fitosanitario e le norme che regolano l'applicazione delle misure di protezione contro gli organismi nocivi alle piante, fornire ai partecipanti gli strumenti conoscitivi per la corretta e pronta gestione delle emergenze fitosanitarie e ampliare le conoscenze sulle potenzialità applicative delle sostanze di base e delle sostanze attive a basso rischio.
Contributo d'iscrizione: Euro 366,00 (comprensivo della quota assicurativa nonché dell'imposta di bollo, pari a Euro 16,00, prevista dalla legge).
Contributo d'iscrizione: Euro 366,00 (comprensivo della quota assicurativa nonché dell'imposta di bollo, pari a Euro 16,00, prevista dalla legge).
Il corso si rivolge ai possessori di laurea magistrale conseguita in una delle seguenti classi ex D.M. 270/2004:
LM-06 Biologia;
LM-07 Biotecnologie agrarie;
LM-13 Farmacia e Farmacia industriale;
LM-54 Scienze chimiche;
LM-60 Scienze della Natura;
LM-69 Scienze e tecnologie agrarie;
LM-70 Scienze e tecnologie alimentari;
LM-73 Scienze e tecnologie forestali e ambientali;
LM-75 Scienze e tecnologie per l'ambiente e il territorio.
Potranno essere ammessi anche laureati e laureati magistrali in altre discipline previa valutazione dei competenti organi del corso.
LM-06 Biologia;
LM-07 Biotecnologie agrarie;
LM-13 Farmacia e Farmacia industriale;
LM-54 Scienze chimiche;
LM-60 Scienze della Natura;
LM-69 Scienze e tecnologie agrarie;
LM-70 Scienze e tecnologie alimentari;
LM-73 Scienze e tecnologie forestali e ambientali;
LM-75 Scienze e tecnologie per l'ambiente e il territorio.
Potranno essere ammessi anche laureati e laureati magistrali in altre discipline previa valutazione dei competenti organi del corso.
Milano
- Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali Produzione, Territorio, Agroenergia
Via Celoria, 2 20133 Milano
didattica.disaa@unimi.it
+3902.50316847
Iscriversi
Posti disponibili: 30
Bando di ammissione
Consulta il bando per scoprire le date e i contenuti del test e tutte le informazioni su come iscriverti.
Domanda di ammissione: dal 04/01/2021 al 18/02/2021
Note
Per problemi tecnici le scadenza delle ammissioni è stata prorogata al 18 febbraio e il colloquio è stato rinviato al 22 febbraio. I candidati riceveranno nei prossimi giorni indicazioni sullo svolgimento del colloquio.