Corso di sicurezza nell'ambiente di lavoro
A.A. 2017/2018
Insegnamento per
Struttura insegnamento e programma
Edizione attiva
Sì
Responsabile
Lezioni: 10 ore
Docente:
Fustinoni Silvia
Programma
Introduzione alla medicina del lavoro
Breve storia della medicina del lavoro dall'approccio epidemiologico a quello preventivo le malattie professionali ieri e oggi Concetti di prevenzione, malattia professionale, infortunio sul lavoro Leggi per la sicurezza e la protezione dei lavoratori Le figure della prevenzione e il ruolo del medico competente. La valutazione del rischio Agenti di rischio chimico, fisico e biologico La valutazione dell'esposizione ad agenti chimici Monitoraggio ambientale e valori limite Tossicologia e monitoraggio biologico Suscettibilità individuale Agenti biologici Gli agenti biologici più rilevanti in ambito sanitario: epatite B, epatite C, HIV, tubercolosi Vie di trasmissione Contenimento del rischio biologico Dispositivi di protezione individuale e collettiva Buone pratiche/smaltimento dei rifiuti/lavaggio delle superfici e delle mani Norme comportamentali da seguire in caso di contatto con materiale biologico potenzialmente infetto L'attività del laboratorio di tossicologia di Medicina del Lavoro Principali prestazioni e tecniche strumentali La diagnostica delle porfirie attraverso la misura delle porfirine urinarie in cromatografia liquida I metalli nei fluidi biologici e la spettroscopia di assorbimento atomico La conferma delle droghe d'abuso con la spettrometria di massa
Prerequisiti e modalità di esame
scritto (test a risposte multiple)
|
Periodo
Primo semestre
Siti didattici
Docente/i
Ricevimento:
Clinica del Lavoro, Via S. Barnaba, 8