Laboratori, scuole estive e lezioni aperte
Dedicati agli studenti e alle classi delle scuole superiori, le attività pratiche, le scuole estive e i cicli di lezioni vengono proposti da specifiche aree di studio e organizzati all'interno delle sedi dell'Ateneo.
Il periodo estivo è il momento più propizio per coinvolgere i giovani studenti in percorsi leggermente più lunghi e impegnativi che affiancano alle lezioni teoriche le attività pratiche e di laboratorio su diverse materie disciplinari.
In questa pagina viene presentato il calendario dei prossimi appuntamenti.
Per informazioni
scuole.cosp@unimi.it
Tel. 02 503 12145
Presso l'Aula Magna della Sede di Edolo, Via Morino, 8 - Edolo (BS) alle ore 10, gli studenti interessati sono invitati ad assistere alla presentazione del corso di laurea in Valorizzazione e tutela dell'Ambiente e del Territorio Montano, delle attività didattiche, di ricerca e degli sbocchi professionali dell'Università della Montagna.
L'incontro consentirà di incontrare gli studenti, i professori ed i laureati del corso di laurea di Edolo e di visitare le strutture didattiche ed i laboratori.
Sarà possibile ricevere anche indicazioni per l'eventuale alloggio a Edolo.
Per informazioni
Segreteria Facoltà di Agraria Sede di Edolo
Tel. e Fax 0364.71324
corso.edolo@unimi.it
Di cosa si tratta
Alcuni corsi di laurea dell'Ateneo, in collaborazione con il Cosp, organizzano per gli studenti delle scuole superiori cicli di lezioni che si svolgono presso le sedi dell’Ateneo o presso le scuole.
L'iniziativa è rivolta agli studenti e ai loro docenti nell’ambito delle attività di orientamento, con l'obiettivo di favorire l'esperienza diretta della didattica universitaria.
Lezioni Universitarie di Biotecnologie Mediche
Sono aperte le iscrizioni alle lezioni del Corso di Laurea di Biotecnologie Mediche che si svolgeranno presso la sede LITA di Segrate, in Via F.lli Cervi, 93.
Di seguito il calendario completo:
Data | Titolo lezione |
---|---|
02/03/2020 ore 9.00 - 11.00 |
Il sistema immunitario. Difesa e definizione del se Prof. Massimo Locati – docente di Patologia generale |
24/03/2020 ore 9.00 - 11.00 |
Immunità innata e adattativa Prof. Massimo Locati – docente di Patologia generale |
16/04/2020 ore 14.00 - 16.00 |
Immunodeficienze congenite e acquisite |
28/04/2020 ore 9.00 - 11.00 |
Progressione neoplastica: differenze biologiche tra tumori benigni e maligni |