Policies e principi
Le linee di indirizzo strategico d’Ateneo rappresentano un ulteriore impegno a promuovere la ricerca scientifica e il suo l’impatto sociale. Un processo aperto e continuo di comunicazione, di collaborazione e scambio tra la Statale e la società, le istituzioni, gli enti finanziatori, il mondo dell’impresa e dei servizi. La strategia scelta dall'Ateneo punta in particolare a:
- accrescere la possibilità di attrarre dall'estero ricercatori di provato talento in tutte le aree scientifiche
- sostenere l’ammodernamento dei laboratori con investimenti di lungo termine per l’implementazione di grandi infrastrutture tecnologicamente avanzate
- rafforzare gli attori principali della ricerca in Statale e la loro capacità di declinare al meglio gli obiettivi strategici dell'Ateneo.
L’Ateneo impronta le proprie attività agli standard della:
- ricerca e innovazione responsabile (RRI)
- scienza aperta
Insieme alla comunità scientifica internazionale, promuove con la LERU la ricerca di base tra le università europee e contribuisce allo sviluppo e all'aggiornamento dei principi e degli standard della ricerca.
Seguire i principi che portano alla ricerca e all'innovazione responsabile significa coinvolgere la società nei processi che sostengono la produzione scientifica e i processi di innovazione in modo che possano corrispondere ai suoi valori condivisi.
La Statale aderisce e supporta i principi della Scienza aperta, movimento globale nato per rendere trasparenti i processi di produzione, validazione, disseminazione e valutazione della scienza.
La Statale è l’unico Ateneo italiano membro della LERU (League of European Research Universities), la prestigiosa associazione di enti universitari che promuove la ricerca di base tra le università di ricerca europee.