Sedute di Laurea in modalità telematica
In seguito alle misure straordinarie adottate per contrastare l'emergenza Coronavirus, lo svolgimento della prova finale dei Corsi di Laurea triennali, se prevista, avverrà in modalità a distanza sia per i candidati sia per i commissari attraverso la piattaforma Microsoft Teams.
Vengono qui descritti gli strumenti necessari e le operazioni da eseguire da parte dei laureandi per il corretto svolgimento della seduta di laurea in modalità telematica.
La seduta di laurea avverrà in videoconferenza: occorre quindi che siano rispettati i seguenti prerequisiti, pena la possibilità che il servizio non sia fruibile con gli opportuni livelli di qualità.
È richiesto che il computer utilizzato:
- sia equipaggiato di webcam per la gestione del flusso video
- sia equipaggiato di cuffie con microfono per la gestione ottimale del flusso audio. In loro assenza è possibile utilizzare casse e microfono del computer, rendendo però potenzialmente rumorosa la sessione e compromettendo la qualità dell’audio
- sia connesso ad una linea Internet stabile.
Se non è possibile soddisfare questi prerequisiti, per favore contattare l'Università attraverso il Servizio Informastudenti.
La piattaforma attraverso la quale si svolgerà la seduta di laurea è Microsoft Teams. Per accedere ai servizi Office 365 e Teams si utilizza l'indirizzo istituzionale (@studenti.unimi.it).
Alla pagina del portale Unimi Microsoft - Office 365 Education si trovano:
- la guida per l'attivazione di altoparlanti e microfono
- Il link per scaricare e installare l'app di Teams sul computer (opzione consigliata per motivi di prestazione).
I laureandi saranno invitati a collegarsi sulla piattaforma Microsoft Teams seguendo il calendario con data e ora pubblicato nell’apposita sezione del portale di Ateneo: Procedure e scadenze specifiche dei corsi.
L'invito a collegarsi arriva via e-mail alla propria casella @studenti.unimi.it con la notifica di inserimento nel "Team" della seduta di laurea specifica.
Si consiglia di collegarsi in anticipo: dopo aver effettuato l'accesso al “Team”, vedrai comparire accanto al nome l’icona di una telecamera.

Per accedere alla seduta di laurea live, cliccare su partecipa nella sezione post.

Verrà visualizzata una finestra di impostazione del meeting: verificare che audio e video siano operativi e quindi cliccare su partecipa ora.
La Commissione procederà all'identificazione del candidato chiedendo di esibire il documento di identità e darà inizio alla seduta di laurea.

Per le opzioni di condivisione, cliccare sull’icona corrispondente nella “barra comandi chiamata”. Viene presentato un menu che consente di selezionare le diverse possibilità di condivisione: PowerPoint, desktop del PC o una applicazione aperta sul proprio PC.
Nel caso si abbia la necessità di condividere un file PowerPoint, nella finestra di condivisione cliccare su sfoglia: è possibile caricare il file da uno dei Canali del Team (se precedentemente caricato nel canale), da OneDrive o dall’hard disk del computer.
Il file PowerPoint, dopo una breve fase di caricamento, apparirà sullo schermo con i comandi di navigazione per scorrere le slide.
Per interrompere la condivisione cliccare su interrompi presentazione.

Al termine della discussione, la Commissione si riunirà in forma riservata senza i candidati per stabilire il voto di laurea, mettendo in pausa la videoconferenza con i candidati.
Successivamente, la Commissione provvederà alla proclamazione riaprendo la videoconferenza con i candidati.
Non è possibile lo streaming della seduta per utenti diversi dagli autorizzati (laureandi, commissari, tecnici di supporto) ed è severamente vietata la registrazione della seduta di laurea.