Collabora col servizio Disabili e DSA
Si può collaborare con il Servizio Disabili e DSA sia per offrire servizi di trasporto e assistenza alla persona che per svolgere attività di supporto alla didattica.
Attualmente sono in vigore contratti con:
- Istituto dei Ciechi di Milano
- Aias di Milano Onlus
- Tundo Spa.
I “tutor 400 ore” assistono gli studenti con disabilità o con DSA per:
- preparare gli esami
- spostarsi all’interno dell’Ateneo
- gestire i colloqui con i docenti
Possono diventare tutor “400 ore” studenti meritevoli iscritti a un corso di laurea magistrale. Per candidarsi bisogna seguire le indicazioni contenute nei bandi per attività didattico-integrative che l’Ateneo pubblica ogni anno alla pagina dedicata.
Anche dottorandi e assegnisti possono collaborare con il Servizio Disabili e DSA nel supporto alla didattica per gli studenti, quando però l’Università non abbia altro modo di far fronte ai servizi richiesti.
I collaboratori vengono selezionati attraverso bandi e gare di evidenza pubblica
Il Servizio Disabili e DSA stabilisce il monte ore di ogni singolo intervento di supporto, sulla base della disponibilità del personale.
Per maggiori dettagli consulta la pagina dedicata all'Attività didattica integrativa (art.45).