Scoletta Marco Maria
PROFESSORE ASSOCIATO
SSD
IUS/17 - DIRITTO PENALE
Settore concorsuale
12/G1 - DIRITTO PENALE
Competenze e ambito di ricerca
Contatti
Sede di lavoro
E-mail di ateneo
Ricevimento
Su appuntamento da concordare via email
Luogo di ricevimento
SKYPE e TEAMS
Didattica - insegnamenti
Corsi di laurea
A.A. 2018/2019
A.A. 2017/2018
A.A. 2016/2017
A.A. 2015/2016
Post laurea
A.A. 2020/2021
Dottorato
Perfezionamento
- Attività didattica del corso di peezionamento (Criminalità informatica e investigazioni digitali - la digital forensics sulle infedeltà del coniuge, del dipendente, dei professionisti e sulle frodi nelle piattaforme digitali (7ZQ))
- Attività didattica del corso di perfezionamento (Strumenti giuridici per la prevenzione e il contrasto alla violenza di genere (5ZV))
- Attività didattica del corso di perfezionamento (Il d.lgs. n. 231/2001: responsabilità da reato degli enti e compliance aziendale (AZ6))
- Attività didattica del corso di perfezionamento (Magistrati tributari e professionisti abilitati al patrocinio davanti al giudice tributario (1ZT))
- Attività didattica del corso di perfezionamento (Covid-19 e diritto dell'emergenza: profili penalistici (6ZQ))
- Attività didattica del corso di perfezionamento (Salute e sicurezza del lavoro: organizzazione, gestione e responsabilità (AZ7))
- Attività didattica del corso di perfezionamento (Corporate tax governance (5ZQ))
- Attività didattica del corso di perfezionamento (Anticorruzione e prevenzione dell'illegalità nella pubblica amministrazione e nell'impresa (AZ5))
- Attività didattico del corso di perfezionamento (Diritto penale "giorgio marinucci" (AZ3) ii modulo: criminalità dei colletti bianchi e misure di prevenzione.)
Master di secondo livello
- Fondamenti di diritto penale e diritto processuale penale (Master in cybersecurity - secondo livello)
Scuole di specializzazione area umanistica
- Diritto penale (II Anno) (Scuola di specializzazione per le professioni legali)
A.A. 2019/2020
Perfezionamento
- Attività didattica del corso di perfezionamento (Anticorruzione e prevenzione dell'illegalita' nella pubblica amministrazione e nell'impresa)
- Attività didattica del corso di perfezionamento (Strumenti giuridici di prevenzione e contrasto della violenza di genere)
- Attività didattica del corso di perfezionamento (Il d. lgs. n. 231/2001: responsabilità da reato degli enti e compliance aziendale)
- Attività didattica perfezionamento (Salute e sicurezza del lavoro: organizzazione, gestione e responsabilità)
Scuole di specializzazione area umanistica
- Diritto penale (I Anno) (Scuola di specializzazione per le professioni legali)
A.A. 2018/2019
Dottorato
Perfezionamento
- Attività didattica del corso di perfezionamento (La responsabilita' da reato degli enti collettivi ex d. lgs. 231/2001)
- Attività didattica del corso di perfezionamento (Magistrati tributari e professionisti abilitati al patrocinio davanti al giudice tributario)
- Attività didattica del corso di perfezionamento (Strumenti giuridici di prevenzione e repressione della violenza di genere)
- Attività didattica del corso di perfezionamento (Anticorruzione e prevenzione dell'illegalita' nella pubblica amministrazione e nell'impresa)
- Attività didattica del corso di perfezionamento (Questioni controverse in tema di criminalità dei colletti bianchi)
- Attivita' didattica del corso di perfezionamento (Diritto penale "giorgio marinucci")
- Salute e sicurezza del lavoro: organizzazione, gestione e responsabilità. (Salute e sicurezza sul lavoro: organizzazione, gestione e responsabilità)
Scuole di specializzazione area umanistica
- Diritto penale (II Anno) (Scuola di specializzazione per le professioni legali)
Ricerca
Pubblicazioni
Pubblicazioni
-
Il ne bis in idem “preso sul serio” : la Corte EDU sulla illegittimità del doppio binario francese in materia di abusi di mercato (e i possibili riflessi nell'ordinamento italiano) / M. Scoletta. - In: DIRITTO PENALE CONTEMPORANEO. - ISSN 2039-1676. - 2019(2019 Jun 17).
-
Abusi di mercato e ne bis in idem : il doppio binario (e la legalità della pena) alla mercé degli interpreti / M. Scoletta. - In: LE SOCIETÀ. - ISSN 1591-2094. - 38:5(2019 May), pp. 533-546.
-
Retroattività favorevole e sanzioni amministrative punitive : la svolta, finalmente, della Corte Costituzionale / M. Scoletta. - In: DIRITTO PENALE CONTEMPORANEO. - ISSN 2039-1676. - 2019(2019 Apr 02).
-
Lo statuto normativo della confisca urbanistica nel prisma delle garanzie convenzionali / M.M. Scoletta. - In: RIVISTA GIURIDICA DELL'EDILIZIA. - ISSN 0485-2435. - 62:1(2019 Feb 28), pp. 47-65.
-
Il double jeopardy principle come limite alle moltiplicazioni punitive nell’ordinamento statunitense : un quadro sintetico / M. Scoletta (PUBBLICAZIONI DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE CESARE BECCARIA / UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO, FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA. NUOVA SERIE). - In: La pena, ancora : fra attualità e tradizione : studi in onore di Emilio Dolcini / [a cura di] C.E. Paliero, F. Viganò, F. Basile, G.L. Gatta. - Milano : Giuffrè, 2018. - ISBN 9788814225710. - pp. 421-455