Solid earth geophysics

A.A. 2024/2025
6
Crediti massimi
48
Ore totali
SSD
GEO/10
Lingua
Inglese
Obiettivi formativi
The course unit aims to deepen the knowledge of the physical mechanisms that regulate the dynamics of the deformation processes involving the crust-mantle system at small and large spatial and temporal scales.
Particular attention is devoted to the acquisition of the ability to physically model the deformation for a variety of geodynamic processes, such as intraplate deformation, subduction, extension and mantle convection, through the integration of the balance equations (conservation of mass, momentum and energy) and constitutive equations.
Risultati apprendimento attesi
· Knowledge of the rheological properties of the Earth's interior;
· Knowledge of the physical laws that govern the processes that take place at different scales in our Planet;
· Knowledge of the principles of diffusion theory and understanding of the main deformation mechanisms in the crust and in the mantle;
· Ability to solve a complex problem using appropriate mathematical tools.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Responsabile
Periodo
Primo semestre

Programma
TEORIA: Proprietà reologiche della Terra, a diverse scale temporali. Deformazione Elastica, Creep, Fragile, Duttile, Viscoelastica. Equazioni di conservazione di massa, energia e momento. Funzione Energia di Deformazione.
Prerequisiti
Buona conoscenza dei concetti di base della meccanica dei continui.
Metodi didattici
Le lezioni si svolgeranno in aula utilizzando la classica lavagna a gesso e, solo saltuariamente, proiettando powerpoint.
Materiale di riferimento
TEORIA: Proprietà reologiche della Terra, a diverse scale temporali. Deformazione Elastica, Creep, Fragile, Duttile, Viscoelastica. Equazioni di conservazione di massa, energia e momento. Funzione Energia di Deformazione.
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
L'esame si svolgerà in forma orale o scritto (previo accordo fra docente e studente) e sarà volto ad accertare la conoscenza da parte dello studente dei meccanismi fisici che regolano la dinamica dei processi di deformazione che coinvolgono il sistema crosta-mantello su diverse scale, sia spaziali che temporali.
GEO/10 - GEOFISICA DELLA TERRA SOLIDA - CFU: 6
Lezioni: 48 ore
Turni:
Turno
Docente: Marotta Anna Maria
Docente/i
Ricevimento:
tutti i giorni, previo appuntamente via e-mail
Ufficio docente - Botticelli 23 - R054