Storia del risorgimento

A.A. 2024/2025
9
Crediti massimi
60
Ore totali
SSD
M-STO/04
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Il corso fornisce le linee generali della storia politica, economica, sociale e culturale degli Stati italiani nel XIX secolo, e del processo di costruzione dello Stato unitario italiano, in una prospettiva mai disgiunta dalla più generale storia europea. Il corso fornisce altresì gli strumenti necessari alla comprensione dei principali aspetti ideologici dei movimenti politici risorgimentali, e svilupperà la riflessione sulle interpretazioni, sulla memoria e sulle celebrazioni del risorgimento, anche attraverso la letteratura, la stampa, la cinematografia e la musica.
Risultati apprendimento attesi
Al termine del corso lo studente avrà acquisito la conoscenza dell'evoluzione politico-istituzionale, socioeconomica e culturale degli Stati preunitari nel XIX secolo, e dei primi decenni della vita unitaria del regno d'Italia; saprà orientarsi intorno alle principali interpretazioni storiografiche del movimento risorgimentale e su alcune delle più rilevanti manifestazioni dell' "uso pubblico" di quegli eventi nella cultura e nella politica italiana del Novecento.
Lo studente sarà inoltre in grado di collocare gli eventi e le figure più rappresentative nei loro contesti cronologici e geografici, di utilizzare strumenti linguistici adeguati a esprimere concetti di carattere politico, istituzionale, economico, culturale; saprà leggere criticamente opere storiografiche e orientarsi nella ricerca e nell'analisi delle fonti. Queste competenze saranno acquisite tramite un confronto diretto e continuativo con il docente in aula; la discussione intorno alle fonti proposte costituirà inoltre un momento di riflessione critica e di apprendimento metodologico.
Grande importanza rivestirà anche la partecipazione a seminari e incontri proposti all'interno delle attività del Dipartimento di studi storici.
Gli studenti non frequentanti troveranno nel programma loro dedicato una ampia offerta di percorsi di approccio ai contenuti del corso, che potranno eventualmente venire discussi col docente stesso o con i suoi collaboratori durante gli orari di ricevimento.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Responsabile
Periodo
Primo semestre

Programma
Titolo del corso: L'Italia nell'Ottocento, dalla Restaurazione al consolidamento dell'unità
Unità didattica 1: Gli Stati italiani nell'Europa dell'Ottocento (1814-1860)
Unità didattica 2: L'Italia unita sino alla fine del secolo XIX
Unità didattica 3: Memoria e discorso pubblico sul Risorgimento
Prerequisiti
Non vi sono prerequisiti specifici differenti da quelli richiesti per l'accesso al corso di laurea
Metodi didattici
La frequenza delle lezioni è fortemente consigliata, anche se non obbligatoria. L'insegnamento è costituito da lezione frontali volte innanzitutto all'acquisizione delle conoscenze, delle competenze e del linguaggio proprio della disciplina. La discussione in aula col docente è parte integrante del metodo didattico e mira a promuovere presso lo studente lo spirito critico e la capacità di applicare le competenze e le conoscenze acquisite.
Materiale di riferimento
Studenti frequentanti:
- Programma per 6 cfu:
conoscenza degli argomenti trattati a lezione (unità didattiche A e B)
manuale: Tommaso Detti, Giovanni Gozzini, Storia contemporanea, vol. 1, L'Ottocento, Pearson-Bruno Mondadori; oppure Franco Della Peruta, Storia dell'Ottocento: dalla Restaurazione alla "belle epoque", Le Monnier
La conoscenza di uno a scelta dei seguenti volumi: Marco Soresina, L'età della Restaurazione, 1815-1860. Gli stati italiani dal Congresso di Vienna al crollo, Mimesis; Marco Soresina, l'Italia unita. Istituzioni, politica, società (1861-1900), Pacini.


- Programma per 9 cfu :
conoscenza degli argomenti trattati a lezione (unità didattiche A, B e C)
manuale : Tommaso Detti, Giovanni Gozzini, Storia contemporanea, vol. 1, L'Ottocento, Pearson-Bruno Mondadori; oppure Franco Della Peruta, Storia dell'Ottocento: dalla Restaurazione alla "belle epoque", Le Monnier
La conoscenza di uno a scelta dei seguenti volumi: Marco Soresina, L'età della Restaurazione, 1815-1860. Gli stati italiani dal Congresso di Vienna al crollo, Mimesis; Marco Soresina, l'Italia unita. Istituzioni, politica, società (1861-1900), Pacini.
La conoscenza di uno fra i seguenti volumi:
. Silvia Cavicchioli, I cimeli della patria. Politiche della memoria nel lungo Ottocento, Carocci
· Franco Della Peruta, I democratici e la rivoluzione italiana. Dibattiti ideali e contrasti politici all'indomani del 1848, Franco Angeli
. Olindo De Napoli, Selvaggi criminali. Storia della deportazione penale nell'Italia liberale (1861-1900), Laterza
. Elena Papadia, La forza dei sentimenti. Anarchici e socialisti in Italia (1870-1900), Il Mulino
· Guido Pescosolido, Unità nazionale e sviluppo economico, 1750-1913, Laterza
· Carmine Pinto, La guerra per il Mezzogiorno. Italiani, borbonici e briganti 1860-1870, Laterza
· Adriano Prosperi, Un volgo disperso. Contadini d'Italia nell'Ottocento, Einaudi
· Alfonso Scirocco, Garibaldi: battaglie, amori, ideali di un cittadino del mondo, Laterza
· Marco Soresina, Non potendo esser fiori contentiamoci di essere radici. Una biografia di Cesare Correnti, Biblion
. Marco Soresina, L'età della Restaurazione, 1815-1860. Gli stati italiani dal Congresso di Vienna al crollo, Mimesis (se non già scelto precedentemente)
. Marco Soresina, l'Italia unita. Istituzioni, politica, società (1861-1900), Pacini (se non già scelto precedentemente)
. Sara Trovalusci, L'ultimo titano del Risorgimento. Il mito di Francesco Crispi nell'Italia liberale 1876-1901, Viella


Studenti non frequentanti:
- Programma per 6 cfu:
manuale : Tommaso Detti, Giovanni Gozzini, Storia contemporanea, vol. 1, L'Ottocento, Pearson-Bruno Mondadori; oppure Franco Della Peruta, Storia dell'Ottocento: dalla Restaurazione alla "belle epoque", Le Monnier
La conoscenza dei seguenti due volumi: Marco Soresina, L'età della Restaurazione, 1815-1860. Gli stati italiani dal Congresso di Vienna al crollo, Mimesis; Marco Soresina, l'Italia unita. Istituzioni, politica, società (1861-1900), Pacini.

- Programma per 9 cfu:
manuale : Tommaso Detti, Giovanni Gozzini, Storia contemporanea, vol. 1, L'Ottocento, Pearson-Bruno Mondadori; oppure Franco Della Peruta, Storia dell'Ottocento: dalla Restaurazione alla "belle epoque", Le Monnier;
La conoscenza dei seguenti due volumi: La conoscenza di uno a scelta dei seguenti volumi: Marco Soresina, L'età della Restaurazione, 1815-1860. Gli stati italiani dal Congresso di Vienna al crollo, Mimesis; Marco Soresina, l'Italia unita. Istituzioni, politica, società (1861-1900), Pacini.
La conoscenza di uno a scelta tra i seguenti volumi:
. Silvia Cavicchioli, I cimeli della patria. Politiche della memoria nel lungo Ottocento, Carocci
· Franco Della Peruta, I democratici e la rivoluzione italiana. Dibattiti ideali e contrasti politici all'indomani del 1848, Franco Angeli
. Olindo De Napoli, Selvaggi criminali. Storia della deportazione penale nell'Italia liberale (1861-1900), Laterza
. Elena Papadia, La forza dei sentimenti. Anarchici e socialisti in Italia (1870-1900), Il Mulino
· Guido Pescosolido, Unità nazionale e sviluppo economico, 1750-1913, Laterza
· Carmine Pinto, La guerra per il Mezzogiorno. Italiani, borbonici e briganti 1860-1870, Laterza
· Adriano Prosperi, Un volgo disperso. Contadini d'Italia nell'Ottocento, Einaudi
· Alfonso Scirocco, Garibaldi: battaglie, amori, ideali di un cittadino del mondo, Laterza
· Marco Soresina, Non potendo esser fiori contentiamoci di essere radici. Una biografia di Cesare Correnti, Biblion
. Sara Trovalusci, L'ultimo titano del Risorgimento. Il mito di Francesco Crispi nell'Italia liberale 1876-1901, Viella


Gli studenti internazionali o Erasmus incoming sono invitati a prendere tempestivamente contatto col docente titolare del corso per concordare il programma d'esame, eventualmente in lingua inglese.
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
- Modalità: prova orale
- Tipologia di prova: interrogazione orale
- Parametri di valutazione: capacità di organizzare discorsivamente la conoscenza; capacità di ragionamento critico sullo studio realizzato; qualità dell'esposizione, competenza nell'impiego del lessico specialistico, efficacia comunicativa e chiarezza
- Tipo di valutazione utilizzata: voto in trentesimi;
- Materiale utilizzabile durante l'esame: testi d'esame e appunti del corso
Le modalità d'esame per studenti con disabilità e/o con DSA dovranno essere concordate col docente, in accordo con l'Ufficio competente.
Moduli o unità didattiche
Unita' didattica A
M-STO/04 - STORIA CONTEMPORANEA - CFU: 3
Lezioni: 20 ore

Unita' didattica B
M-STO/04 - STORIA CONTEMPORANEA - CFU: 3
Lezioni: 20 ore

Unita' didattica C
M-STO/04 - STORIA CONTEMPORANEA - CFU: 3
Lezioni: 20 ore

Docente/i
Ricevimento:
Giovedì, h. 9-12.
Dip. Studi storici, settore A, stanza 23. Skype ID: live:.cid.8fd9db29ae3a2180.