Tecnologia persuasiva e e-health

A.A. 2024/2025
6
Crediti massimi
40
Ore totali
SSD
M-PSI/05
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Non definiti
Risultati apprendimento attesi
Non definiti
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Responsabile

Programma
- Influenza sociale
- La persuasione nelle relazioni interpersonali
- Tecnologia della persuasione
- L'influenza delle tecnologie digitali
- I processi di influenza sociale online
- Influenza sociale delle minoranze e partecipazione nei media digitali
- E-health
- Tecnologie persuasive e salute
Prerequisiti
Non sono richieste conoscenze preliminari
Metodi didattici
Lezione frontale. Lavoro di gruppo.
Materiale di riferimento
Pacilli, M. G., Giovannelli, I., Spaccatini, F. (2021). Psicologia sociale dei media digitali. Il mulino.
Cavazza, N. (2017). Comunicazione e persuasione. L'abilità di convincere e di resistere. Il mulino.
Fogg, B. J. (2005). Tecnologia della persuasione. Apogeo Education - Maggioli Editore.
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
La prova scritta prevede domande a risposta chiusa e/o aperta.
Il risultato sarà espresso in trentesimi e condiviso attraverso i canali ufficiali.
M-PSI/05 - PSICOLOGIA SOCIALE - CFU: 6
Lezioni: 40 ore
Docente: Mazzoni Davide
Turni:
Turno
Docente: Mazzoni Davide
Docente/i
Ricevimento:
Si riceve su appuntamento.
Dipartimento di Oncologia ed Emato-Oncologia, via Santa Sofia 9/1, IV piano stanza 6