Discipline odontostomatologiche 1

A.A. 2024/2025
28
Crediti massimi
385
Ore totali
SSD
MED/28
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Fornire le nozioni fondamentali rispetto alle due patologie di maggior riscontro nell'ambito dell'odontostomatologia, ovvero la carie e la malattia parodontale.
Illustrare l'eziopatogenesi, la diagnosi e la terapia delle malattie riguardanti il complesso pulpo-dentinale e i tessuti parodontali
Fornire le nozioni fondamentali relative alle disgnazie dell'età evolutiva
Illustrare i principi relativi alla ricostruzione di denti con gravi perdite di tessuto smalto-dentinale e alla risoluzione delle mono-edentulie senza ausilio di impianti osteointegrati.
Risultati apprendimento attesi
Conoscere i principi etiopatologici che determinano le patologie del sistema pulpo-dentinale e la malattia parodontale
Sapere impiegare i mezzi diagnostici più idonei per evidenziare le patologie descritte e sapere impiegare le tecniche per le terapie delle stesse
Conoscere e saper diagnosticare i principali quadri disgnatici nell'età evolutiva
Eseguire, su simulatore, i trattamenti e le manovre idonee all'esecuzione di terapie relative agli ambiti del corso integrato
Possedere sufficienti nozioni per conoscere e comprendere in modo approfondito l'eziopatogenesi delle malattie parodontali e le modificazioni che essa induce a livello del tessuto parodontale; possedere la capacità di inquadrare clinicamente le malattie parodontali e classificarle, in ottica multidisciplinare; possedere la capacità di pianificare ed eseguire correttamente tutte le fasi della terapia parodontale causale e di valutarne i risultati ottenuti.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Responsabile

Prerequisiti
Conoscenza dell'anatomia e fisiologia orale
Conoscenza dei principi di microbiologia
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
La verifica dell'apprendimento sarà effettuata mediante quiz scritto a risposta multipla
La valutazione sarà espressa in trentesimi, considerando sufficiente (18) un esame svolto rispondendo correttamente ad almeno il 60% delle domande.
L'esito verrà comunicato per via telematica agli studenti interessati
Tecnologie protesiche
Programma
Piano di trattamento in protesi fissa, Preparazioni orizzontali, Preparazioni Verticali, Impronte in protesi, Provvisori, Flusso digitale, La cementazione
Metodi didattici
Lezioni frontali
Esercitazioni su simulatore
Materiale di riferimento
AA.VV. Endodonzia, Ed.EDRA, 2015
LANG NP, LINDHE J. Parodontologia clinica e implantologia orale. VI Edizione. EdiErmes 2016
SIDP. Testo atlante di parodontologia e terapia implantare. Quintessenza 2017
Ortognatodonzia: Giampietro Farronato - Edi-Ermes
Herbert T. Shillingburg "Fondamenti di protesi fissa, Quintessence Pub.
Clovis Pagani "Preparazioni dentali Scienza & Arte" Quintessence Pub
Massironi "Estetica e Precisione", Quintessence Pub
Endodonzia
Programma
Anatomia e fisiologia dei tessuti smalto-dentinali e tessuti di sostegno apico periapicali
Meccanismi patogenetici della malattia cariosa
Epidemiologia delle patologie dell'endodonto e del parodonto a origine endodontica
Procedure di terapia per il trattamento delle suddette patologie
Metodi didattici
Lezioni frontali
Esercitazioni su simulatore
Materiale di riferimento
AA.VV. Endodonzia, Ed.EDRA, 2015
LANG NP, LINDHE J. Parodontologia clinica e implantologia orale. VI Edizione. EdiErmes 2016
SIDP. Testo atlante di parodontologia e terapia implantare. Quintessenza 2017
Ortognatodonzia: Giampietro Farronato - Edi-Ermes
Herbert T. Shillingburg "Fondamenti di protesi fissa, Quintessence Pub.
Clovis Pagani "Preparazioni dentali Scienza & Arte" Quintessence Pub
Massironi "Estetica e Precisione", Quintessence Pub
Parodontologia
Programma
Anatomia e fisiologia dei tessuti parodontali e peri-implantari
Meccanismi patogenetici della malattia parodontale
Epidemiologia della malattia parodontale
Procedure di terapia causale parodontale
Classificazioni delle Malattie parodontali
Metodi didattici
Lezioni frontali
Esercitazioni su simulatore
Materiale di riferimento
AA.VV. Endodonzia, Ed.EDRA, 2015
LANG NP, LINDHE J. Parodontologia clinica e implantologia orale. VI Edizione. EdiErmes 2016
SIDP. Testo atlante di parodontologia e terapia implantare. Quintessenza 2017
Ortognatodonzia: Giampietro Farronato - Edi-Ermes
Herbert T. Shillingburg "Fondamenti di protesi fissa, Quintessence Pub.
Clovis Pagani "Preparazioni dentali Scienza & Arte" Quintessence Pub
Massironi "Estetica e Precisione", Quintessence Pub
Ortodonzia
Programma
Basi anatomiche dell'apparato stomatognatico
Eziopatogenesi dei quadri disgnatici e timing di trattamento
Indagini anamnestiche: la prima visita
Indagini radiologiche
Indagini strumentali
Trattamento ortodontico in età precoce
Trattamento ortodontico al picco di crescita puberale
Trattamento ortodontico nel giovane adulto
Merceologia
Principi di biomeccanica
Prevenzione
Tecniche di laboratorio
Metodi didattici
Lezioni frontali
Esercitazioni su simulatore
Materiale di riferimento
AA.VV. Endodonzia, Ed.EDRA, 2015
LANG NP, LINDHE J. Parodontologia clinica e implantologia orale. VI Edizione. EdiErmes 2016
SIDP. Testo atlante di parodontologia e terapia implantare. Quintessenza 2017
Ortognatodonzia: Giampietro Farronato - Edi-Ermes
Herbert T. Shillingburg "Fondamenti di protesi fissa, Quintessence Pub.
Clovis Pagani "Preparazioni dentali Scienza & Arte" Quintessence Pub
Massironi "Estetica e Precisione", Quintessence Pub
Protesi dentaria
Programma
Piano di trattamento in protesi fissa, Preparazioni orizzontali, Preparazioni Verticali, Impronte in protesi, Provvisori, Flusso digitale, La cementazione
Metodi didattici
Lezioni frontali
Esercitazioni su simulatore
Materiale di riferimento
AA.VV. Endodonzia, Ed.EDRA, 2015
LANG NP, LINDHE J. Parodontologia clinica e implantologia orale. VI Edizione. EdiErmes 2016
SIDP. Testo atlante di parodontologia e terapia implantare. Quintessenza 2017
Ortognatodonzia: Giampietro Farronato - Edi-Ermes
Herbert T. Shillingburg "Fondamenti di protesi fissa, Quintessence Pub.
Clovis Pagani "Preparazioni dentali Scienza & Arte" Quintessence Pub
Massironi "Estetica e Precisione", Quintessence Pub
Moduli o unità didattiche
Endodonzia
MED/28 - MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE - CFU: 7
Lezioni: 50 ore
Pratica - Esercitativa: 50 ore
Turni:
Polo Centrale
Docente: Villani Federico Alcide
Polo San Paolo
Docente: Gagliani Massimo Mario

Ortodonzia
MED/28 - MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE - CFU: 6
Lezioni: 50 ore
Pratica - Esercitativa: 25 ore
Turni:
Polo Centrale
Docente: Caprioglio Alberto
Polo San Paolo
Docente: Garagiola Umberto

Parodontologia
MED/28 - MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE - CFU: 7
Lezioni: 50 ore
Pratica - Esercitativa: 50 ore

Protesi dentaria
MED/28 - MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE - CFU: 4
Lezioni: 30 ore
Pratica - Esercitativa: 25 ore
Turni:
Docenti: Lops Diego, Re Santo
Polo Centrale
Docente: Re Santo
Polo San Paolo
Docente: Storelli Stefano

Tecnologie protesiche
MED/28 - MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE - CFU: 4
Lezioni: 30 ore
Pratica - Esercitativa: 25 ore
Turni:
Polo Centrale
Docente: Re Santo
Polo San Paolo
Docente: Adami Alfredo

Docente/i
Ricevimento:
Lunedì dalle 12,00 alle 13,00 (solo su appuntamento)
Clinica Odontoitrica, Piano I - Via della Commenda, 10 - Milano
Ricevimento:
Su appuntamento
IRCCS Ospedale Galeazzi Sant'Ambrogio, Via C. Belgioioso, 173 - Milano
Ricevimento:
Martedi h. 10-12 previo appuntamento (e-mail/telefono)
IRCCS Ospedale Galeazzi-Sant'Ambrogio - Piano 13^, Stanza 92
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare via e-mail
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare via e-mail
Via Commenda, 10 (Clinica odontoiatrica) - Lunedi - Dalle ore 9:00 alle ore 13:00
Ricevimento:
mercoledì 9-12.30
ufficio 4 piano Clinica Odontoiatrica Via Beldiletto 1
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare via e-mail
Ufficio nel settore didattico della Clinica de Marchi, Via della Commenda, 9 - 2° piano
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare via e-mail
Istituto Stomatologico Italiano Via Pace, 21 Milano
Ricevimento:
Mercoledì mattina dalle 9 alle 10
Clinica Odontoiatrica Giorgio Vogel