Geomorfologia applicata ai territori urbani

A.A. 2024/2025
6
Crediti massimi
48
Ore totali
SSD
GEO/04
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Il corso mira a fornire agli studenti gli strumenti per:
- leggere e interpretare paesaggio geografico fisico-geomorfologico antropizzato e in particolare il paesaggio urbano, anche in relazione a pericolosità e rischi geomorfologici e al patrimonio geomorfologico-culturale.
- utilizzare le tecniche di osservazione, di misura, rilevamento e rappresentazione in carta delle forme del paesaggio naturali e antropiche.
Risultati apprendimento attesi
Capacità di analizzare le pericolosità e i rischi geomorfologici associati ai processi geomorfologici negli ambienti naturali, antropizzati e nei territori urbani
Capacità di analizzare i rapporti tra processi geomorfologici, risorse paesaggistiche e culturali
Capacità di base per la gestione dei dati geomorfologici applicati all'ambiente urbano
Capacità di leggere i documenti geomorfologici (carte tematiche e applicative) e di comunicare i risultati della ricerca
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Insegnamento erogato ad anni alterni. E' attivo nel 2024/2025

Responsabile
Periodo
Secondo semestre

Programma
1)Introduzione
Geomorfologia, Geomorfologia applicata, geomorfologia urbana: definizione e concetti fondanti, campi di intervento. Metodi e strumenti.
Pericolosità, vulnerabilità, e rischio geomorfologico: definizioni e concetti base
il paesaggio geomorfologico come risorsa.
Processi antropici: origine, sviluppo ed implicazioni sugli scenari di pericolosità e rischio geomorfologico, sugli impatti e sul paesaggio.
Geomorfologia applicata e pianificazione territoriale.
2) Pericolosità e rischi geomorfologici
-Pericolosità e rischi associati a processi di alterazione, all'azione della gravità e del trasporto in massa. Conseguenze nelle aree antropizzate e urbane. Interventi di mitigazione.
-Pericolosità atmosferiche e conseguenze sui processi di superficie e sul territorio, in particolare nelle aree urbanizzate.
Pericolosità e rischi connessi alla circolazione delle acque sotterranee, incanalate e fluviali in rapporto agli insediamenti e alle attività. Interventi di mitigazione e opere di difesa.
Pericolosità e rischi in ambiente costiero: erosione delle coste alte e dei litorali, opere di difesa. Implicazioni nelle aree urbanizzate e ad elevata fruizione turistica. Opere antropiche ed effetti sulla dinamica costiera.
Pericolosità e rischi in ambiente carsico: subsidenza e problemi idrologici.
Pericolosità e rischi nei diversi ambienti morfoclimatici e morfogenetici in relazione agli insediamenti, alla fruizione turistica e ai beni geomorfologici.
3) Processi geomorfologici, attività antropica, turismo
Paesaggio geomorfologico e fruizione turistica.
Itinerari geoculturali e sentieri tematici: pericolosità e rischi per la fruizione; impatti della fruizione turistica e delle attività sportive sul patrimonio geomorfologico. Casi studio.
4) Cartografia geomorfologico-applicata: lettura, realizzazione e utilizzo nella pianificazione territoriale.
Lettura e interpretazione di carte geomorfologiche, geomorfologico applicate, della pericolosità e del rischio, e pianificazione territoriale, cartografia dei geositi.
Prerequisiti
Conoscenza dei concetti base di Scienze della Terra, in particolare di Geografia fisica e Geomorfologia. Conoscenze base di cartografia e dei Sistemi Informativi Geografici.
Metodi didattici
Verranno utilizzati diversi metodi e tecniche per raggiungere gli obiettivi didattici e formativi, in particolare:
-lezioni frontali;
-attività laboratoriali;
- attività didattiche in esterno: ambienti urbani ed extraurbani (quando possibile);
-strumenti multimedia;
-progetti individuali e/o di gruppo;
-attività di discussione a piccoli gruppi.
Materiale di riferimento
Appunti personali, pubblicazioni scientifiche indicate a lezione, pdf delle lezioni, testi di riferimento di seguito elencati ed eventualmente indicati su Ariel.

Testi suggeriti:
Thornbush M.J., Allen C.D. -Urban geomorphology: landforms and processes in cities Paperback 2018
Panizza M., Manuale di geomorfologia applicata, Ed. Franco Angeli
Fred G. Bell, Geologia ambientale Teoria e pratica, Ed. Zanichelli

Testi per concetti base di geomorfologia
Gutierrez M. Geomorphology. Ed. Routledge Taylor and Francis Group
Panizza Mario, Geomorfologia quarta edizione, Ed. Pitagora
D'Orefice M., Graciotti R. (2021) Rilevamento geomorfologico e cartografia: realizzazione, lettura, interpretazione. Ed.Flaccovio Dario

Testi per approfondimenti
Reynard E., Brilha J.- Geoheritage. Assessment, Protection, and Management, Ed. Elsevier
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
L'esame ha lo scopo di:
- accertare le conoscenze dello studente sulle problematiche di geomorfologia applicata ai contesti naturali e antropizzati;
- accertare la capacità dello studente di leggere nel paesaggio le evidenze di processi responsabili di pericolosità e rischi geomorfologici nonché di impatto sull'ambiente e sulle risorse naturali, anche attraverso l'interpretazione di casi studio;
-accertare la capacità dello studente di organizzare, descrivere e presentare una tematica di geomorfologia applicata e di individuare i possibili interventi di mitigazione;
-accertare la capacità di saper leggere le carte geomorfologiche, geomorfologico-applicate e altre carte tematiche.
L'esame consiste in una prova orale sui contenuti dell'insegnamento (lezioni, esercitazioni e attività in campo). Nel dettaglio si articola nella discussione di una relazione relativa a un caso studio corredata da una presentazione e materiale cartografico e, di norma, in due domande, una sui contenuti del corso e una basata sull'interpretazione di carte/immagini; verranno valutate la conoscenza dei contenuti, la capacità di interpretare casi studio e la cartografia di riferimento; verrà valutata altresì la capacità espositiva.
Le tre parti hanno i seguenti pesi: elaborazione personale e discussione 40%, contenuti dell'insegnamento 40% modalità di esposizione e presentazione 20%. L'esame potrà essere superato con una valutazione maggiore o uguale a 18/30.
GEO/04 - GEOGRAFIA FISICA E GEOMORFOLOGIA - CFU: 6
Lezioni: 48 ore
Docente: Pelfini Manuela
Docente/i
Ricevimento:
Dal lunedì al venerdi previo appuntamento (anche via email)
Dipartimento di Scienze della Terra "A.Desio"