Glottologia

A.A. 2024/2025
9
Crediti massimi
60
Ore totali
SSD
L-LIN/01
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Il corso si propone di fornire agli studenti gli strumenti per l'analisi sincronica e diacronica di lingue antiche e moderne, anche con riferimento alla storia del pensiero linguistico entro cui si collocano le diverse acquisizioni teoriche e metodologiche della disciplina.
Risultati apprendimento attesi
Conoscenze: al termine dell'insegnamento, lo studente conoscerà i principali orientamenti nella storia del pensiero linguistico e della scienza linguistica nelle culture occidentali; avrà anche acquisito una conoscenza delle proprietà delle lingue storico-naturali con particolare riferimento alla dimensione funzionale e alla dimensione storica. Lo studente avrà maturato una consapevolezza del rapporto che unisce la riflessione generale sulla lingua e l'indagine empirica dei singoli fatti linguistici e conoscerà i confini entro cui si collocano procedimenti euristici quali la comparazione, la ricostruzione e l'etimologia; conoscerà inoltre la terminologia tecnica specifica della disciplina con riferimento agli ambiti e ai settori presi in esame, nonché una serie di strumenti bibliografici essenziali.

Competenze: con riferimento ad aspetti più tecnici e metodologici, lo studente sarà in grado di distinguere il dato fonetico da quello grafico, particolarmente nel caso dell'analisi di forme linguistiche antiche; saprà inoltre riconoscere e analizzare specifici fatti sincronici e diacronici relativi a lingue antiche e moderne, applicando regole e categorie elaborate dalla riflessione linguistica generale; lo studente sarà anche in grado di distinguere l'osservazione e descrizione dei dati empirici dalla loro interpretazione e utilizzerà la terminologia metalinguistica appropriata nella descrizione dei fenomeni; infine, lo studente saprà applicare il metodo storico-comparativo nel confronto di forme di lingue indoeuropee antiche e nell'indagine etimologica.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Responsabile
Periodo
Primo semestre

Programma
Nella prima parte del corso (Parte A) saranno presentati gli elementi di fonetica articolatoria e di fonologia unitamente alle nozioni basilari per la descrizione e la spiegazione dei fenomeni linguistici di ordine morfologico, sintattico e lessicale.
Successivamente (Parte B) si prenderà in esame la dimensione storica della lingua, con riferimento alla variazione e al mutamento linguistico.
Infine (Parte C), attraverso l'esame di fondamentali acquisizioni nell'indagine indoeuropeistica, saranno illustrati gli aspetti del metodo storico-comparativo e sarà definita la nozione di ricostruzione linguistica. Tali nozioni saranno presentate anche mediante una lettura antologica con commento linguistico di testi provenienti da varie lingue indoeuropee antiche.

IMPORTANTE: gli studenti del CdL Triennale in "Lettere" del curriculum "Lettere Moderne", gli studenti del CdL Magistrale in "Lettere Moderne" e tutti gli studenti che abbiano già sostenuto un esame di Linguistica Generale, SE DESIDERANO SOSTENERE L'ESAME PER SOLI 6 CFU dovranno portare il programma relativo alle Parti B e C del corso. Se, invece, desiderano sostenere l'esame per 9 cfu porteranno anche il programma relativo alla Parte A.
NOTA BENE: gli studenti del CdL Magistrale in "Lettere Moderne" che NON avessero sostenuto, nel loro percorso triennale, nessun esame di Linguistica Generale o Glottologia sono pregati di comunicarlo al docente e di prendere appuntamento per un colloquio.
Prerequisiti
Non sono richieste conoscenze preliminari.
Metodi didattici
Sul sito Ariel verranno caricati i seguenti materiali:
1) alcune slides proiettate durante le lezioni e relative ad argomenti non presenti sui testi in bibliografia
2) alcuni sussidi utili per la preparazione dell'esame (esercizi, scheda contenente lo schema dell'alfabeto IPA, ecc.)
3) indicazioni di alcuni siti internet di particolare interesse per lo studio della disciplina
4) eventuali altri materiali.
Per quanto riguarda l'acquisizione delle competenze specifiche oggetto di insegnamento, saranno svolte in aula esercitazioni attinenti alla trascrizione fonetica delle parole.
La frequenza al corso è fortemente consigliata.
Materiale di riferimento
1) Studenti FREQUENTANTI

Parte A
- C.A. CIANCAGLINI, A. KEIDAN, Linguistica generale e storica. Per studenti di lingue orientali e classiche, volume I, Firenze, Le Monnier, 2018 (e successive edizioni), CON L'ESCLUSIONE DEL CAP. 3 (fonetica acustica) e del PAR. 4.4. (binarismo).

Parte B
- C.A. CIANCAGLINI, A. KEIDAN, Linguistica generale e storica. Per studenti di lingue orientali e classiche, volume II, Firenze, Le Monnier, 2018 (e successive edizioni), CAPITOLI 7, 11.
- G. GRAFFI, Breve storia della linguistica, Roma, Carocci, 2019 (e successive edizioni).

Parte C
- C.A. CIANCAGLINI, A. KEIDAN, Linguistica generale e storica. Per studenti di lingue orientali e classiche, volume II, Firenze, Le Monnier, 2018 (e successive edizioni), CAPITOLI 8, 9, 12.
- M. MORANI, Lineamenti di linguistica indeuropea, Aracne, SECONDA EDIZIONE (2011), LIMITATAMENTE ALLE SEGUENTI PAGINE: 32-51, 119-130, 147-154, 184-200, 246-252, 257-260.
- Materiali forniti dal docente.


2) Studenti NON FREQUENTANTI

Parte A
- C.A. CIANCAGLINI, A. KEIDAN, Linguistica generale e storica. Per studenti di lingue orientali e classiche, volume I, Firenze, Le Monnier, 2018 (e successive edizioni), CON L'ESCLUSIONE DEL CAP. 3 (fonetica acustica) e del PAR. 4.4. (binarismo).

Parte B
- C.A. CIANCAGLINI, A. KEIDAN, Linguistica generale e storica. Per studenti di lingue orientali e classiche, volume II, Firenze, Le Monnier, 2018 (e successive edizioni), CAPITOLI 7, 11.
- G. GRAFFI, Breve storia della linguistica, Roma, Carocci, 2019 (e successive edizioni).
- N. GRANDI, Fondamenti di tipologia linguistica, Nuova edizione, Roma, Carocci, 2014 (e successive ristampe).

Parte C
- C.A. CIANCAGLINI, A. KEIDAN, Linguistica generale e storica. Per studenti di lingue orientali e classiche, volume II, Firenze, Le Monnier, 2018 (e successive edizioni), CAPITOLI 8, 9, 12.
- M. MORANI, Lineamenti di linguistica indeuropea, Aracne, SECONDA EDIZIONE (2011), LIMITATAMENTE ALLE SEGUENTI PAGINE: 32-118, 119-130, 147-154, 184-200, 246-252, 257-260.
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
Orale: La prova orale consiste in un colloquio sugli argomenti indicati nel programma, volto ad accertare la conoscenza da parte dello studente dei contenuti presenti nei testi proposti e - per gli studenti frequentanti - degli aspetti trattati durante le lezioni. Oltre alla conoscenza approfondita dei contenuti proposti, lo studente deve dimostrare di saper applicare le conoscenze acquisite per analizzare e interpretare in modo adeguato i fatti linguistici di volta in volta sottoposti alla sua attenzione.
L-LIN/01 - GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA - CFU: 9
Lezioni: 60 ore
Docente: Dede' Francesco
Docente/i
Ricevimento:
Mercoledì 9:30-12:30. È necessario concordare previamente l’appuntamento con il docente via mail.
In presenza (presso la Sezione di Glottologia, via Festa del Perdono 7) o su MS Teams. Le istruzioni per l’accesso all’aula virtuale vengono fornite quando si concorda l’appuntamento.