Percorsi nella filosofia dell'esperienza

A.A. 2023/2024
Insegnamento per
Per il calendario delle lezioni e altre informazioni consulta il sito del dottorato
2
Crediti
10
Ore totali
Periodo
Novembre 2023
Lingua
Italiano
Docente responsabile: Paolo Spinicci
Attraverso alcuni temi di filosofia dell'esperienza si cercherà di mostrare come è opportuno procedere nella discussione di un problema filosofico.
Obbligatorio per i dottorandi iscritti al corso
Modalità di valutazione
Giudizio di approvazione
Giudizio di valutazione
superato/non superato
Iscrizioni

Scadenze

Il termine di iscrizione ai corsi è previsto generalmente entro il 27° giorno del mese precedente al mese di avvio.

Come iscriversi

  1. Autenticarsi al servizio di iscrizione con le credenziali di Ateneo
  2. Selezionare l’insegnamento scelto e cliccare su Iscrizione e infine su Iscriviti

Trascurare del tutto la voce "Data di appello" che appare durante la procedura di iscrizione.

Assistenza

Per informazioni e richieste di chiarimento scrivere a: [email protected]

Docente/i
Ricevimento:
mercoledi 10.30 - 13.30
Contatto Skype: Carmine Di Martino (dimartino.carmine)
Ricevimento:
Giovedì, ore 14.30-17.30
Il ricevimento si tiene in presenza nel mio ufficio nel Sottotetto del Dipartimento, previo appuntamento. Si può anche chiedere per particolari motivi di svolgerlo on-line
Ricevimento:
Mercoledì dalle 17 alle 20
Teams o Skype
Ricevimento:
giovedi 08.30-11.30. Ultimo ricevimento prima della pausa estiva: 20/7 . Riprende il 1/9.
Il ricevimento avviene attraverso o in sede o presso la piattaforma Teams. Il colloquio va prenotato con almeno 24 ore di anticipo, per consentire la formazione di un agenda dei colloqui. E' possibile chiedere un colloquio presso lo studio del docente.