Analisi avanzata dei principi attivi delle droghe vegetali

A.A. 2024/2025
8
Crediti massimi
80
Ore totali
SSD
CHIM/08
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
L'insegnamento si pone come obiettivo principale quello di illustrare e discutere i più importanti approcci analitici utilizzati per l'analisi di sostanze di interesse erboristico. In particolare, il corso prevede come primo obiettivo la conoscenza delle principali metodiche per l'analisi di fitoderivati iscritti nella vigente F.U. Il successivo obiettivo formativo è di fornire allo studente una generale comprensione dei più moderni approcci analitici strumentali e delle loro applicazioni per identificare, caratterizzare e dosare gli analiti in matrici vegetale. L'insegnamento si prefigge pertanto non solo di trasferire allo studente la conoscenza necessaria a comprendere le metodiche analitiche e le loro applicazioni per l'analisi di droghe ed estratti secondo la vigente farmacopea ma anche di fornire quegli strumenti metodologici utili per sviluppare metodi analitici per l'analisi quali e quantitativa sulla base della struttura degli analiti, della matrice e della sensibilità richiesta. Al fine di rendere comprensibili e immediatamente verificabili le nozioni fornite dal corso teorico, nelle esercitazioni in laboratorio con attività a posto singolo verranno eseguite in pratica parte delle metodologie discusse così da consentire una conoscenza concreta delle tecniche analitiche e del funzionamento degli strumenti di analisi. Le esercitazioni avranno come scopo anche l'apprendimento del corretto utilizzo delle principali strumentazioni di laboratorio.
Risultati apprendimento attesi
Al termine del processo di apprendimento lo studente deve conoscere e sapere mettere in pratica le più importanti applicazioni analitiche descritte nella vigente farmacopea per l'analisi di droghe ed estratti naturali. Lo studente deve inoltre conoscere le più moderne tecniche analitiche strumentali, comprendere le problematiche analitiche fitochimiche e progettare possibili soluzioni applicando non solo la conoscenza acquisita nel corso ma anche quella ottenuta dagli altri insegnamenti del corso di laurea.
Lo studente dovrà dunque dimostrare una piena capacità nell'affrontare e risolvere un serie di problematiche analitiche che verranno presentate in sede di esame, dove dovrà dimostrare capacità di comunicazione grazie anche all'utilizzo della terminologia corrette ed appropriata.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Responsabile
Periodo
Primo semestre
CHIM/08 - CHIMICA FARMACEUTICA - CFU: 8
Esercitazioni di laboratorio a posto singolo: 32 ore
Lezioni: 48 ore
Docente/i
Ricevimento:
Previo appuntamento