Audiologia: tecniche di indagine audiologica

A.A. 2024/2025
4
Crediti massimi
40
Ore totali
SSD
MED/32
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
- Si delineano le basi per la valutazione audiometrica del paziente.
Risultati apprendimento attesi
Acquisizione di:
- nozioni base di fisica acustica e di fisiologia del sistema uditivo
- classificazione delle ipoacusie
- disabilità uditiva
- strumenti di indagine nella diagnostica audiologica
- ipoacusie trasmissive, ipoacusie da lesione cocleare, ipoacusie miste, ipoacusie da alterazione del nervo acustico e delle vie uditive centrali
- le distorsioni Il fenomeno del recruitment
- quadri strumentali e clinici delle principali patologie di interesse audiologico
- principi di trattamento delle ipoacusie in base alla lesione
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica


Programma
· Cenni di anatomo-fisiologia dell'orecchio
· Psicoacustica
· Audiometria tonale, Mascheramento, Classificazione della sordità, Curve audiometriche tonali
· Audiometria tonale sovraliminare
· Audiometria vocale
· Impedenzometria
· Otoemissioni
· Potenziali evocati uditivi (Elettrococleografia, ABR, MLR, SVR, potenziali cognitivi)
· Screening uditivo
· Audiometria comportamentale
· Disturbi del processing uditivo
· Audiometria protesica
Prerequisiti
Non sono richieste conoscenze preliminari
Metodi didattici
Lezioni frontali supportate da presentazioni powerpoint
Materiale di riferimento
· L. Pignataro, A. Cesarani, G. Felisati, A. Schindler: Trattato di Otorinolaringoiatria ed Audiologia. EdiSES 2012
· A. Cesarani: Audiometria Pratica. Casi clinici. Omega Edizioni 2012
· U. Ambrosetti, F. Di Berardino, L Del Bo: Audiologia Protesica. Ed.Minerva Medica. 2014
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
La verifica dell'apprendimento avverrà mediante una prova scritta con domande aperte e domande a scelta multipla. La durata della prova prevista è di circa 30-60 minuti
La valutazione dell'insegnamento sarà espressa mediante una votazione in trentesimi. I risultati delle prove verranno comunicati agli studenti per mail
MED/32 - AUDIOLOGIA - CFU: 4
Lezioni: 40 ore