Geomorfologia applicata ai territori urbani

A.A. 2024/2025
6
Crediti massimi
48
Ore totali
SSD
GEO/04
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Il corso mira a fornire agli studenti gli strumenti per:
- leggere e interpretare paesaggio geografico fisico-geomorfologico antropizzato e in particolare il paesaggio urbano, anche in relazione a pericolosità e rischi geomorfologici e al patrimonio geomorfologico-culturale.
- utilizzare le tecniche di osservazione, di misura, rilevamento e rappresentazione in carta delle forme del paesaggio naturali e antropiche.
Risultati apprendimento attesi
Capacità di analizzare le pericolosità e i rischi geomorfologici associati ai processi geomorfologici negli ambienti naturali, antropizzati e nei territori urbani
Capacità di analizzare i rapporti tra processi geomorfologici, risorse paesaggistiche e culturali
Capacità di base per la gestione dei dati geomorfologici applicati all'ambiente urbano
Capacità di leggere i documenti geomorfologici (carte tematiche e applicative) e di comunicare i risultati della ricerca
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Insegnamento erogato ad anni alterni. E' attivo nel 2024/2025

Responsabile
Periodo
Secondo semestre
GEO/04 - GEOGRAFIA FISICA E GEOMORFOLOGIA - CFU: 6
Lezioni: 48 ore
Docente: Pelfini Manuela
Docente/i
Ricevimento:
Dal lunedì al venerdi previo appuntamento (anche via email)