Laboratorio: la pubblica amministrazione in italia. struttura, organizzazione e caratteri evolutivi

A.A. 2024/2025
3
Crediti massimi
20
Ore totali
SSD
SPS/09
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Il laboratorio ha l'obiettivo di fornire conoscenze e competenze sul tema della pubblica amministrazione in Italia, nello specifico in termini di struttura, organizzazione e principali caratteri evolutivi.
Risultati apprendimento attesi
Per la fine del laboratorio, gli studenti e le studentesse avranno acquisito conoscenza e padronanza degli strumenti concettuali essenziali per comprendere la struttura e l'organizzazione della pubblica amministrazione in Italia, con particolare riferimento ai seguenti comparti: ministeri e enti pubblici non economici, enti locali, regioni, sistema sanitario, sistema scolastico, sistema giudiziario.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Responsabile
Periodo
Primo trimestre

Programma
Il laboratorio di 20 ore affronta i seguenti argomenti:
· la pubblica amministrazione in Italia: aspetti definitori
· l'evoluzione storica della pubblica amministrazione in Italia
· i ministeri e gli enti pubblici non economici
· gli enti locali e le regioni
· il sistema sanitario
· il sistema scolastico
· il sistema giudiziario
Prerequisiti
Conoscenze di base acquisite in una laurea triennale, preferibilmente in scienze storico-sociali, economiche, politiche o giuridiche.
Metodi didattici
Prevalentemente lezioni sui concetti e gli strumenti analitici della disciplina, con discussioni su casi o avvenimenti pertinenti dell'esperienza italiana.
Materiale di riferimento
Capano G. e Gualmini E. (2011) (a cura di), Le pubbliche amministrazioni in Italia. Bologna, Il Mulino.
Lezioni della docente messe a disposizione sul sito MyAriel del corso.
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
Al termine del laboratorio gli studenti e le studentesse dovranno preparare un breve elaborato su un tema concernente la pubblica amministrazione concordato con la docente.
SPS/09 - SOCIOLOGIA DEI PROCESSI ECONOMICI E DEL LAVORO - CFU: 3
Laboratori: 20 ore
Docente: Mori Anna
Docente/i
Ricevimento:
Mercoledì ore 10.00-13.00. Si prega di prendere appuntamento via mail
Via Conservatorio 7 - Secondo piano stanza 9