Research design

A.A. 2024/2025
9
Crediti massimi
60
Ore totali
SSD
SPS/07
Lingua
Inglese
Obiettivi formativi
Comprendere gli strumenti di base della produzione di prodotti di ricerca accademica e non: teoria, lettura, scrittura, trucchi del mestiere.
Risultati apprendimento attesi
Conoscere le principali tecniche sia qualitative che quantitative nelle scienze sociali. Produrre un progetto a partire da una domanda di ricerca e dalle tecniche apprese che soddisfi gli standard del lavoro scientifico di livello Master.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Periodo
Terzo trimestre

Programma
Il corso fornirà agli studenti gli strumenti di base per la produzione accademica della ricerca accademica e non accademica: teoria, lettura, scrittura, trucchi del mestiere. Fornisce una panoramica delle tecniche sia qualitative che quantitative nelle scienze sociali e si offre come piattaforma per consentire agli studenti di iniziare a ragionare sulla tesi di laurea magistrale.

Gli argomenti del corso includono: una panoramica delle strategie di ricerca e considerazioni epistemologiche e ontologiche sottostanti; una panoramica dei disegni di ricerca; la pianificazione di un progetto di ricerca; la revisione della letteratura; l'etica nella ricerca; un'introduzione alla ricerca quantitativa che copre campionamento, interviste strutturate, questionari auto compilati, formulazione delle domande, osservazione strutturata, analisi del contenuto, analisi secondaria e statistica ufficiale; un'introduzione alla ricerca qualitativa: campionamento nella ricerca qualitativa, etnografia e osservazione partecipante, interviste nella ricerca qualitativa; focus group; il linguaggio nella ricerca qualitativa; documenti come fonti di dati; analisi qualitativa dei dati; ricerca con metodi misti.
Prerequisiti
Non è richiesta alcuna conoscenza pregressa per frequentare questo corso.
Metodi didattici
Lezioni frontali, esercitazioni in classe.
Materiale di riferimento
Social Research Methods, Tom Clark, Liam Foster, Luke Sloan, and Alan Bryman, 2021, Oxford University Press, Sixth Edition
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
L'esame finale comprende una prova scritta composta da domande a scelta multipla e/o aperte. È inoltre prevista la stesura, in piccoli gruppi, di un breve progetto di ricerca elaborato a partire dai materiali del corso.
SPS/07 - SOCIOLOGIA GENERALE - CFU: 9
Lezioni: 60 ore
Turni:
Turno
Docente: Dotti Sani Giulia Maria
Docente/i
Ricevimento:
Su appuntamento
Microsoft Teams