Tecniche di imaging multibanda per i beni culturali

A.A. 2024/2025
6
Crediti massimi
48
Ore totali
SSD
FIS/07
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Il corso è dedicato all'apprendimento dei principi e delle tecniche di diagnostica per immagini applicate allo studio di oggetti di interesse storico-artistico. Gli argomenti trattati comprenderanno le basi delle tecniche di imaging multibanda, sia dal punto di vista tecnico che fenomenologico. Sarà illustrato l'uso delle bande del visibile, dell'UV, dell'infrarosso e della radiografia per ottenere informazioni di tipo conservativo, materico e sulla tecnica esecutiva dei manufatti, attraverso l'interpretazione delle immagini ottenute. Verranno trattati gli aspetti del post-processing per una corretta gestione del colore e per l'elaborazione e l'interpretazione di immagini in falsi colori e pseudocolori. Saranno inoltre illustrate le potenzialità delle tecniche di imaging multi- e iperspettrale. Oltre alle tecniche tradizionali, verranno presentate alcune tecniche computazionali come il reflectance transformation imaging e la fotogrammetria 3D. Per ciascuna tecnica trattata, saranno esposti e discussi numerosi casi studio di particolare interesse.
Risultati apprendimento attesi
Lo studente svilupperà conoscenze di base relative ai principi di una corretta acquisizione fotografica multibanda: comprendere e distinguere i metodi per la lettura, l'analisi e l'interpretazione dei dati per immagini delle tecniche multibanda considerate nel corso. Sarà possibile per lo studente applicare correttamente i basilari metodi di post-produzione conoscendone limiti e potenzialità. Comprenderà anche le potenzialità e i limiti nell'utilizzo dei dati per immagini come metodo di analisi non solo materica e morfologica ma anche della tecnica di realizzazione dell'oggetto di interesse storico-artistico. Saprà infine valutare, nella fase dell'eventuale progetto diagnostico, quali tecniche per immagini standard o avanzate saranno le più adatte alle specifiche caratteristiche dell'oggetto in esame.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Periodo
Secondo semestre
FIS/07 - FISICA APPLICATA (A BENI CULTURALI, AMBIENTALI, BIOLOGIA E MEDICINA) - CFU: 6
Lezioni: 48 ore
Docente: Gargano Marco
Docente/i