Biotecnologie farmacologiche e tossicologiche
A.A. 2024/2025
Obiettivi formativi
Il corso intende fornire le basi farmacologiche della terapia ed i profili farmacologici dei farmaci più comunemente utilizzati. La trattazione dei singoli argomenti, oggetto del programma di insegnamento, sarà articolata in: descrizione degli aspetti fisiopatologici della malattia, meccanismi d'azione, posologia ed effetti collaterali delle principali classi di farmaci utilizzati. Un ulteriore obiettivo sarà quello di descrivere le problematiche associate alle interazioni tra farmaci, i meccanismi responsabili degli effetti indesiderati, nonché i fattori che possono influenzare la risposta terapeutica. Un altro obiettivo formativo del corso è fornire le nozioni di base su alcune delle nuove metodologie che vengono impiegate per lo sviluppo di nuovi farmaci o di nuove strategie terapeutiche, e per la valutazione dell'effetto di principi dotati di attività farmacologica. Tale obiettivo sarà perseguito mediante l'integrazione delle lezioni frontali con esercitazioni a posto singolo. Nelle esercitazioni lo studente acquisterà dimestichezza con l'utilizzo delle banche dati di biologia molecolare e bibliografiche. Il corso inoltre si propone di fornire una conoscenza di base sui principi di tossicologia generale e d'organo, uniti alla trattazione di problematiche di natura tossicologica associate alla terapia con prodotti biotecnologici.
Risultati apprendimento attesi
Al termine dell'insegnamento lo studente deve dimostrare di possedere adeguate conoscenze della farmacologia e della farmacoterapia dei disturbi trattati durante il corso, nonché la capacità di comprensione delle problematiche associate al trattamento farmacologico delle suddette condizioni. Inoltre, deve dimostrare capacità di applicare le conoscenze di base nella gestione di problematiche farmacologiche. Lo studente avrà altresì padronanza delle principali tecniche biotecnologiche impiegate per lo sviluppo e lo studio dei farmaci, nonché di nuove strategie terapeutiche. Sarà anche in grado di interrogare gli appropriati database per ottenere informazioni su genoma, trascrittoma e proteoma, nonché disegnare primers per eseguire una PCR. Infine, lo studente deve dimostrare capacità espositive e comunicative.
Lo studente inoltre dovrà avere acquisito un'adeguata conoscenza della tossicologia generale e d'organo e delle problematiche tossicologiche associate alla terapia con farmaci biotecnologici. Sulla base delle conoscenze acquisite dovrà anche essere in grado di analizzare criticamente problematiche di natura tossicologica.
Lo studente inoltre dovrà avere acquisito un'adeguata conoscenza della tossicologia generale e d'organo e delle problematiche tossicologiche associate alla terapia con farmaci biotecnologici. Sulla base delle conoscenze acquisite dovrà anche essere in grado di analizzare criticamente problematiche di natura tossicologica.
Periodo: Primo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Responsabile
Periodo
Primo semestre
Programma
{Modulo}: 'K06-38-A' - 'Farmacologia e farmacoterapia'.
Presentazione del corso - Introduzione alla Farmacologia
Farmaci antiepilettici
Farmaci per il morbo di Parkinson
Benzodiazepine a altri farmaci ansiolitici
Farmaci per la Depressione
Schizofrenia e Farmaci antipsicotici
Farmaci per la malattia di Alzheimer
Farmaci anti-asmatici
Farmaci anti-infiammatori
Farmaci per il trattamento del dolore
Farmaci anticoagulanti
Farmaci aggreganti
Farmaci antidiabetici
Farmaci per il trattamento dell'ipertensione
Iperlipidemie e terapia
Farmaci per il trattamento delle neoplasie
{Modulo}: 'K06-38-B' - 'Metodologie farmacologiche'.
Didattica frontale
Ricerca e Sviluppo di nuovi farmaci. Fasi della ricerca: pre-clinica, clinica (fasi I-IV).
Ricerca delle fonti bibliografiche mediante banche dati
Generazione di animali geneticamente modificati
Generazione e utilizzo di anticorpi (come farmaci e in metodologie quali immunoistochimica, Elisa, W.B., citofluorimetria, etc.)
Tecniche di rivascolarizzazione coronarica con impianto di stent a rilascio di farmaco e metodi di studio della funzionalità piastrinica
Farmacogenetica e farmacogenomica
Analisi del proteoma: aspetti clinici e farmacologici
Massa, sorgenti MALDI e ESI.
Basi molecolari per terapie personalizzate
Esercitazioni
Utilizzo delle banche dati di biologia molecolare per il disegno di primers per reazioni di PCR.
Metodi per la valutazione della funzionalità piastrinica per farmaci antitrombotici
{Modulo}: 'K06-38-C' - 'Tossicologia'.
Assorbimento, distribuzione, metabolismo (detossificazione/bioattivazione) ed escrezione di xenobiotici.
Genotossicità e cancerogenesi
Teratogenesi
Protocolli sperimentali di studi tossicologici: tossicità acuta, a medio, a lungo termine
Tossicologia epatica
Tossicologia polmonare
Effetti sulla salute di fumo di tabacco e abuso di alcol.
Inquinanti dell'aria: tipologie e impatto sulla salute umana
Tossicologia del sistema nervoso
Tossicologia cutanea
Allergie e intolleranze alimentari
Tossicologia dei prodotti biotecnologici
Presentazione del corso - Introduzione alla Farmacologia
Farmaci antiepilettici
Farmaci per il morbo di Parkinson
Benzodiazepine a altri farmaci ansiolitici
Farmaci per la Depressione
Schizofrenia e Farmaci antipsicotici
Farmaci per la malattia di Alzheimer
Farmaci anti-asmatici
Farmaci anti-infiammatori
Farmaci per il trattamento del dolore
Farmaci anticoagulanti
Farmaci aggreganti
Farmaci antidiabetici
Farmaci per il trattamento dell'ipertensione
Iperlipidemie e terapia
Farmaci per il trattamento delle neoplasie
{Modulo}: 'K06-38-B' - 'Metodologie farmacologiche'.
Didattica frontale
Ricerca e Sviluppo di nuovi farmaci. Fasi della ricerca: pre-clinica, clinica (fasi I-IV).
Ricerca delle fonti bibliografiche mediante banche dati
Generazione di animali geneticamente modificati
Generazione e utilizzo di anticorpi (come farmaci e in metodologie quali immunoistochimica, Elisa, W.B., citofluorimetria, etc.)
Tecniche di rivascolarizzazione coronarica con impianto di stent a rilascio di farmaco e metodi di studio della funzionalità piastrinica
Farmacogenetica e farmacogenomica
Analisi del proteoma: aspetti clinici e farmacologici
Massa, sorgenti MALDI e ESI.
Basi molecolari per terapie personalizzate
Esercitazioni
Utilizzo delle banche dati di biologia molecolare per il disegno di primers per reazioni di PCR.
Metodi per la valutazione della funzionalità piastrinica per farmaci antitrombotici
{Modulo}: 'K06-38-C' - 'Tossicologia'.
Assorbimento, distribuzione, metabolismo (detossificazione/bioattivazione) ed escrezione di xenobiotici.
Genotossicità e cancerogenesi
Teratogenesi
Protocolli sperimentali di studi tossicologici: tossicità acuta, a medio, a lungo termine
Tossicologia epatica
Tossicologia polmonare
Effetti sulla salute di fumo di tabacco e abuso di alcol.
Inquinanti dell'aria: tipologie e impatto sulla salute umana
Tossicologia del sistema nervoso
Tossicologia cutanea
Allergie e intolleranze alimentari
Tossicologia dei prodotti biotecnologici
Prerequisiti
Lo studente deve possedere conoscenze relative agli insegnamenti di biochimica, fisiologia, patologia e farmacologia generale
Metodi didattici
Lezioni frontali ed esercitazioni in laboratorio a posto singolo
Materiale di riferimento
"FARMACOLOGIA Principi di base e applicazioni terapeutiche" Rossi, Cuomo, Riccardi - Minerva Medica, 2011.
"Farmacologia Generale e Clinica" Katzung B.G. - VI edizione italiana, 2011.
"The pharmacological basis of therapeutics" Goodman & Gilman Macmillan Publishing Co., Inc: New York. Online text.
Casarett & Doull's. Toxicology, McGraw-Hill.
Materiale iconografico in formato digitale fornito dal docente e disponibile sul sito ARIEL.
"Farmacologia Generale e Clinica" Katzung B.G. - VI edizione italiana, 2011.
"The pharmacological basis of therapeutics" Goodman & Gilman Macmillan Publishing Co., Inc: New York. Online text.
Casarett & Doull's. Toxicology, McGraw-Hill.
Materiale iconografico in formato digitale fornito dal docente e disponibile sul sito ARIEL.
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
Per la parte di "Farmacologia e farmacoterapia" e "Metodologie farmacologiche" l'esame viene svolto dal docente e consiste in circa 30 minuti di colloquio e discussione su vari argomenti del Corso. Una votazione non inferiore a 18/30 è necessaria per il superamento della prova orale. Per la parte di "Tossicologia" l'esame consiste in una prova scritta, nella quale viene richiesto di rispondere a quattro domande aperte, volte ad accertare le conoscenze del candidato sugli argomenti trattati durante il Corso. L'esame si considera superato se viene fornita una risposta sufficiente (18/30) ad almeno tre domande.
BIO/14 - FARMACOLOGIA - CFU: 10
Esercitazioni di laboratorio a posto singolo: 16 ore
Lezioni: 72 ore
Lezioni: 72 ore
Siti didattici
Docente/i
Ricevimento:
previo appuntamento telefonico o email
Dip. Scienze Farmacologiche, Via Balzaretti, 9
Ricevimento:
previo appuntamento via e-mail
Dip. Scienze Farmacologiche e Biomolecolari, via Balzaretti 9
Ricevimento:
Lunedi ore 9.00 (previo appuntamento)
Via Balzaretti 9, DiSFeB