Metodologie di indagine in biologia cellulare animale e istolgia

A.A. 2024/2025
6
Crediti massimi
48
Ore totali
SSD
BIO/06 BIO/16 BIO/17
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
L'insegnamento ha lo scopo di fornire allo studente le conoscenze di base dei metodi di messa e mantenimento in vitro di cellule e tessuti. Verranno illustrate le tecniche di allestimento, mantenimento e conservazione in vitro di colture cellule e loro applicazioni e le tecniche di preparazione per l'analisi di tessuti utilizzati nell'analisi citochimica, istochimica ed Immunocitochimica. Verranno inoltre fornite le conoscenze di base per la visualizzazione, a livello ottico, di macromolecole di interesse biologico. Le lezioni teoriche saranno associate a seminari/workshops relativi ad esempi di applicazione di questi metodi allo studio di problemi di biologia cellulare e di strumenti di osservazione dei preparati.
Risultati apprendimento attesi
Al termine dell'insegnamento, lo studente avrà acquisito conoscenze teoriche di base relative a: - tecniche di allestimento, mantenimento e conservazione in vitro di colture cellulari e loro applicazioni - tecniche di allestimento di campioni istologici, di colorazione cito-istochimica e immunoistochimica - principali metodi di osservazione in situ di macromolecole biologiche in cellule e tessuti
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Responsabile
Periodo
Secondo semestre

Programma
Colture cellulari e loro applicazioni. Caratteristiche essenziali di un laboratorio di colture cellulari. Sterilità e controllo di contaminazioni. Allestimento, mantenimento e conservazione di colture in sospensione e aderenti al substrato: fasi iniziali delle colture cellulari, tripsinizzazione dei monostrati, evoluzione delle linee cellulari, isolamento di cloni, criopreservazione. Tipi di colture: colture primarie (colture d'organo e tissutali), secondarie, linee cellulari finite, continue, colture massive o clonali, ibridomi.

Tecniche di caratterizzazione e monitoraggio di cellule in coltura. Valutazione della vitalità e della proliferazione cellulare (live cell labeling, saggi colorimetrici e citofluorimetrici). Valutazione della apoptosi mediante microscopia a fluorescenza e citofluorimetria. Valutazione della senescenza cellulare.

Tecniche di rilevazione a livello subcellulare di proteine reporter fluorescenti. Introduzione di DNA esogeno nelle cellule di mammifero: metodi di trasfezione, trasfezioni transienti, isolamento di linee stabilmente transfettate. Sonde fluorescenti. GFP e mutanti della GFP: sviluppo e proprietà spettroscopiche. Applicazioni della GFP: localizzazione subcellulare di proteine mediante microscopia confocale, analisi delle interazioni proteina-proteina (FRET), analisi della dinamica delle proteine (FRAP), GFP fotoattivabili.

Cellule staminali: origine delle cellule staminali, caratteristiche delle cellule staminali embrionali e adulte. Cellule staminali pluripotenti indotte. Mantenimento in coltura di cellule staminali e le loro applicazioni in campo terapeutico.

Tecniche istologiche per lo studio fenotipico e funzionale di tessuti biologici: prelievo, metodi fisici e chimici di fissazione, inclusione in paraffina e in resine plastiche, sezionamento e strumenti relativi. Colorazione delle sezioni per l'osservazione al microscopio ottico. Coloranti: struttura e classificazione chimica. Cromofori e auxocromi. Colorazioni istomorfologiche. Colorazioni citochimiche. Colorazioni immunoistochimiche.
Prerequisiti
Conoscenze basilari di biologia cellulare e istologia.
Metodi didattici
L'insegnamento consisterà di lezioni frontali e seminari di approfondimento degli argomenti trattati. Le lezioni comprenderanno la presentazione di diapositive PowerPoint preparate dal docente. Agli studenti saranno anche distribuite copie di articoli recenti pubblicati su riviste internazionali e inerenti alle tematiche affrontate. Questi articoli saranno anche disponibili in formato pdf sul sito web del docente.
Modalità di frequenza: fortemente consigliata.
Materiale di riferimento
F. Zucco e V. Bianchi, Introduzione alle colture cellulari, Lombardo Editore.
A.G.E. Pearse, Istochimica. Teoria e pratica, Piccin.
E. Bonucci, Manuale di Istochimica, Lombardo.
K.M. Polak and S. Van Noorden, Introduction to Immunocytochemistry.
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
L'esame consiste in una prova scritta con domande a risposta aperta sugli argomenti trattati. Il tempo a disposizione per completare la prova è di 90 minuti.
BIO/06 - ANATOMIA COMPARATA E CITOLOGIA - CFU: 2
BIO/16 - ANATOMIA UMANA - CFU: 2
BIO/17 - ISTOLOGIA - CFU: 2
Lezioni: 36 ore
Lezioni (seminario): 12 ore
Docente: Ricciardi Sara
Docente/i
Ricevimento:
Su appuntamento, [email protected]
c.o. DBS, Via Celoria 26