Patologia comparata e degli animali da laboratorio

A.A. 2024/2025
7
Crediti massimi
64
Ore totali
SSD
VET/03
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
OBIETTIVI TEORICI: Al termine del corso lo studente dovrà conoscere e comprendere a livello molecolare, cellulare, di tessuto e di organo, i fattori eziopatogenetici alla base delle alterazioni strutturali e funzionali dei processi patologici e i meccanismi di risposta al danno e ai relativi disordini. Durante il corso lo studente acquisirà nozioni di patologia generale e morfopatologia comparata applicando un approccio biotecnologico per lo studio di modelli di malattie degenerative, infiammatorie, tumorali e di tossicità.
OBIETTIVI PRATICI: Il corso fornirà conoscenze teorico-pratiche di metodologie biomolecolari di base applicabili all'analisi sperimentale accanto a competenze applicative in campo diagnostico e di ricerca per lo studio delle patologie animali, di patologia clinica e sperimentale, e di medicina traslazionale.
Risultati apprendimento attesi
Gli studenti acquisteranno conoscenze sui meccanismi biochimici e molecolari di danno cellulare e tessutale nelle principali patologie animali, a riconoscere le corrispondenti lesioni macroscopiche e microscopiche con un approccio comparativo utile ad identificare modelli spontanei di malattia. Gli studenti impareranno a prelevare i campioni al fine di poter comprendere e rispondere al meglio alle domande poste dalla ricerca con maggiore e specifica attenzione alla ricerca biotecnologica.
Al termine del corso, lo studente acquisirà le conoscenze fondamentali sui meccanismi molecolari alla base dei meccanismi patologici e le tecniche di base per studiarli incluse (a) striscio di sangue e formula leucocitaria in varie specie animali; (b) tecniche di base di patologia molecolare applicate alla patologia animale e sperimentale; (c) tecniche di base di patologia clinica per le analisi ematochimiche, delle urine e citofluorimetriche; (d) tecniche di base per lo studio della patologia sperimentale su modelli murini in un'ottica di medicina traslazionale.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Responsabile
Periodo
Secondo semestre
In relazione alle modalità di erogazione delle attività formative per l'a.a. 2024/2025, verranno date indicazioni più specifiche nei prossimi mesi, in base all'evoluzione della situazione sanitaria e sulla base delle indicazioni di volta in volta aggiornate dal Rettore. Durante la fase di didattica emergenziale, il programma viene per lo più mantenuto tale. Tuttavia, verranno apportate modifiche necessarie alla fruizione online del corso originariamente progettato per la didattica in presenza.
Materiali di riferimento:
I materiali e le risorse di riferimento (power point, pdf, video ed articoli) saranno disponibili sui siti ARIEL dei docenti.

Modalità di verifica dell'apprendimento e criteri di valutazione:
L'esame del corso sarà scritto. Se in presenza, l'esame potrà includere domande a scelta multipla, tabelle da compilare e domande aperte. In fase emergenziale consisterà in un esame scritto erogato su piattaforma Forms con controllo su Teams.
Le istruzioni sullo svolgimento dell'esame e su data e orario verranno inviate tramite mail ai rappresentanti degli studenti. Le domande saranno estratte tutte esclusivamente dal materiale fornito sul sito Ariel.

Programma
Programma
Il corso si divide in due moduli che sono correlati e coordinati e si prefiggono di illustrare i meccanismi molecolari di sviluppo di malattia (patogenesi) e di illustrare l'aspetto macroscopico e microscopico delle malattie stesse fornendo basi di patologia comparativa rivolte ad evidenziare le similitudini e le differenze nelle specie animali domestiche di rilievo e nelle specie di laboratorio rispetto ai processi che portano a malattia e a conseguenti lesioni tissutali. Il fine ultimo sarà quello di comprendere l'utilità di una specie come modello sperimentale (spontaneo o indotto) e di come utilizzar l'approccio biotecnologico al meglio per rispondere alle domande poste dal modello sperimentale patologico.

MODULO DI PATOLOGIA GENERALE

OBBIETTIVI: il modulo si propone di illustrare i meccanismi molecolari alla base dei disordini e delle patologie, le strategie biotecnologiche per studiarli e applicarli in modelli in vitro e in vivo in ambito veterinario e zootecnico in una prospettiva di medicina traslazionale.
Lezioni frontali
1. La patologia della cellula (8 ore)
2. Infiammazione (8 ore)
3. Rigenerazione dei tessuti
4. Disturbi di circolo
5. Malattie a base ereditaria
6. Immunopatologia
7. I tumori

Esercitazioni
1. Patologia molecolare applicata alla patologia veterinaria in chiave diagnostica e di ricerca di biomarcatori (4h)
2. Patologia clinica presso l'ospedale veterinario (analisi ematochimiche e delle urine, analisi citofluorimetriche per caratterizzare le popolazioni leucocitarie) (8h)
3. Patologia sperimentale: studio di modelli murini in prospettiva di medicina traslazionale (4h)


MODULO DI PATOLOGIA SPECIALE COMPARATA E DEGLI ANIMALI DI LABORATORIO

OBBIETTIVI:
Attraverso l'insegnamento dell'approccio alla valutazione delle lesioni anatomopatologiche macroscopiche e microscopiche, il corso si prefigge di fornire allo studente conoscenze di patologia comparativa ai fini della comprensione delle diverse risposte specie specifiche (animali da produzione, animali da compagnia e roditori di laboratorio) ad insulti simili e di fornire le basi sulla significatività dei roditori di laboratorio come modelli animali. Il modulo fornirà le basi teoriche di tecniche di campionamento con il fine di ottenere il massimo in corso di ricerche biotecnologiche.

LEZIONI FRONTALI
A. Introduzione alle competenze specifiche delle diverse discipline afferenti alla patologia (patologia generale, patologia clinica e anatomia patologica)
B. Campionamento di cellule e tessuti con il fine di ottenere materiale ideale per esaminare: morfologia cellulare e tissutale, per conservare al meglio microRNA, mRNA, DNA, proteine per la ricerca biotecnologica correlata alla morfopatologia.
C. Morfologia e identificazione delle cellule: eritrocitici nelle diverse specie, eterofili, neutrofili, eosinofili, linfociti, plasmacellule, mastociti
D. Fissazione e allestimento dei tessuti (congelamento e fissazioni chimiche, colorazioni di routine e istochimiche)
E. Aspetti morfologici comparativi macro e microscopici nelle diverse specie animali e nei ceppi più importanti dei roditori di laboratorio delle seguenti patologie:
1. Adattamenti cellulari
2. Necrosi, gangrena e mineralizzazione
3. Pigmentazioni patologiche
4. Disordini emodinamici
5. Infiammazione Acuta
6. Infiammazione cronica
7. Neoplasie: modelli animali di tumori spontanei utili a scopi comparativi.

Prerequisiti
Consigliati: conoscenza di basi di anatomia, biochimica, fisiologia, istologia animale.
Metodi didattici
Frontali, Seminari ed Esercitazioni in laboratorio
Materiale di riferimento
Tutto materiale didattico per i due moduli è a disposizione sulla piattaforma ARIEL di ciascun docente. Le domande d'esame verranno tratte solo dal materiale fornito.
Testo di consultazione: Robbin's and Cotran Pathologic basis of Disease è da ritenersi solo un suggerimento per gli studenti che desiderino approfondire le conoscenze di patologia generale e speciale. Si rende noto che il testo è di patologia umana.
Modalità di verifica dell'apprendimento e criteri di valutazione
L'esame è scritto, erogato in unica soluzione (entrambi i moduli contemporaneamente) con domande multiple choice (prevalenti) ed una minoranza di altri formati tra cui ad esempio riempire tabelle, elenchi, o domande aperte e verrà erogato in unica soluzione.
Obbligatoria iscrizione al SIFA per accedere all'esame.
Prerequisiti
Consigliati: conoscenza di basi di anatomia, biochimica, istologia animale.
Metodi didattici
Frontali, Seminari ed Esercitazioni in laboratorio
Materiale di riferimento
Tutto materiale didattico per i due moduli è a disposione sulla piattaforma ARIEL di ciascun docente. Le domande d'esame verranno tratte solo dal materiale fornito.
Testo di consultazione: Robbin's and Cotran Pathologic basis of Disease è da ritenersi solo un suggerimento per gli studneti che desiderino approfondire le cnoscenze di patologia generale e speciale. Si rende noto che il testo è di patologia umana.
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
L'esame sarà scritto, erogato in unica soluzione (entrambi i moduli contemporaneamente) con domande multiple choice (tipologia prevalente di domanda, solo una risposta corretta su 4 opzioni) ed una minoranza di altri formati tra cui ad esempio riempire tabelle, elenchi o domande aperte.
Obbligatoria iscrizione al SIFA per accedere all'esame.
VET/03 - PATOLOGIA GENERALE E ANATOMIA PATOLOGICA VETERINARIA - CFU: 7
Esercitazioni di laboratorio a posto singolo: 16 ore
Lezioni: 48 ore
Turni:
Docente/i
Ricevimento:
sempre, previo appuntamento
Via dell'Università 6, Lodi
Ricevimento:
Su appuntamento per email
DIVAS- Studio 114- Via dell'Università 6, Lodi