Patologia generale e immunologia

A.A. 2024/2025
10
Crediti massimi
88
Ore totali
SSD
MED/04
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Il corso privilegia gli aspetti molecolari e biotecnologici della patologia generale e dell'immunologia
Risultati apprendimento attesi
Gli studenti acquisiranno conoscenze di base sui principali meccanismi molecolari e cellulari che rappresentano la base patogenetica delle patologie umane. Il corso include una parte focalizzata sull'immunologia e sul ruolo dei meccanismi immunologici di malattia. Gli studenti acquisiranno inoltre informazioni su potenzialità e limitazioni dei principali modelli sperimentali di malattia disponibili. Le sessioni di journal club consentiranno infine di sviluppare le capacità di lettura critica, di presentazione e di discussione di dati scientifici.
Corso singolo

Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Responsabile
Periodo
Secondo semestre

Programma
Risposte cellulari e tissutali allo stress.
Processi di morte cellulare: necrosi, apoptosi.
Processi degenerativi da accumulo.
Barriere fisiche e biologiche dell'immunità innata.
Origine e funzione delle cellule dell'immunità innata.
L'endotelio e il reclutamento leucocitario.
Meccanismi di riconoscimento dei patogeni: struttura e signalling dei recettori TLR.
Meccanismi di killing dei patogeni: la fagocitosi e gli intermedi reattivi dell'ossigeno.
Mediatori solubili dell'immunità innata.
Il sistema del complemento.
L'infiammazione cronica polarizzata e i granulomi.
Riparo del danno e il tessuto di granulazione.
Fibrosi e sclerosi.
Patogenesi e fattori di rischio dell'aterosclerosi
Meccanismi di generazione di in stabilizzazione della placca e complicanze dell'aterosclerosi
La cascata coagulativa.
Patogenesi e manifestazioni cliniche delle malattie emorragiche.
Patogenesi e manifestazioni cliniche delle malattie trombotiche.
Esercitazioni
Alla conclusione di ogni modulo didattico si tiene una lezione di revisione generale dell'argomento.
Alla conclusione del corso si tengono sessioni di discussione sotto forma di journal club di articoli scientifici proposti a inizio corso dai docenti e presentati dagli studenti
Caratteristiche e fasi dell'immunità acquisita: specificità, memoria, tolleranza.
Tessuti linfoidi primari e secondari.
Le cellule APC.
Processazione e presentazione dell'antigene.
Struttura e funzione del complesso maggiore di istocompatibilità di classe I e II.
Sviluppo intratimico: selezione positiva e negativa.
Generazione, struttura e trasduzione del segnale del TCR.
Differenziamento, attivazione e maturazione dei linfociti T citotossici e helper.
Differenziamento, attivazione e maturazione dei linfociti B.
Generazione, struttura e trasduzione del segnale del BCR.
Gli anticorpi.
Meccanismi di rottura della tolleranza centrale e periferica.
Immunodeficienze congenite e acquisite.
Reazioni di ipersensibilità di I, II, III e IV tipo.
Tolleranza e rigetto dei trapianti d'organo
Classificazione dei tumori/biologia della cellula neoplastica.
Cancro e deregolazione del ciclo cellulare.
Cancerogenesi chimica, fisica e virale.
Oncogèni.
Oncosoppressori e geni coinvolti nel processo di apoptosi.
Geni che mantengono l'integrità del genoma.
Alterazioni epigenetiche nel cancro.
Erosione dei telomeri e attività telomerasica.
Microambiente tumorale: matrice extracellulare e neoangiogenesi.
Meccanismo di invasione e metastasi.
Immunologia dei tumori..
Prerequisiti
Gli studenti devono avere assolto a tutti gli obblighi di propedeuticità indicati nel piano di studi: Biologia generale e cellulare, Genetica.
Metodi didattici
Lezioni frontali, basate su materiale didattico presente sulla piattaforma Ariel o fornito direttamente in aula agli studenti.
La frequenza alle lezioni è libera.
Materiale di riferimento
Patologia generale, Pontieri, Piccin Editore
Le basi patologiche delle malattie, vol. I., Robbins, Cotran, Piccin Editore
Immunobiologia, Janeway, Travers, Walport, Shlomchik, Piccin Editore
Immunologia, infezione, immunità, Pier, Lyczak, Wetzler, Piccin Editor
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
Esame basato su una prova orale composta da 2 interrogazioni attinenti rispettivamente il programma di patologia generale e di immunologia, svolte da docenti differenti e con valutazione mediata. Viene valutata la conoscenza di base della disciplina e la capacità di ragionamento critico sullo studio realizzato. La valutazione è espressa in trentesimi.
MED/04 - PATOLOGIA GENERALE - CFU: 10
Didattica non formale: 16 ore
Lezioni: 72 ore
Docente/i
Ricevimento:
Appuntamento su richiesta telefonica o via email
Laboratori area Pieve c/o Istituto Clinico Humanitas e/o Dipartimento di Biotecnologie Mediche e Medicina Traslazionale, LITA, via Fratelli Cervi 93, Segrate (Milano). 4° piano
Ricevimento:
previo appuntamento
Ospedale San Paolo, via di Rudinì 8, Milano. Blocco C, 7° piano.
Ricevimento:
Via Fratelli Cervi 93 - L.I.T.A. Segrate, 20133 SEGRATE (MI)