Sedimentary rock diagenesis and environmental record

A.A. 2024/2025
6
Crediti massimi
48
Ore totali
SSD
GEO/02
Lingua
Inglese
Obiettivi formativi
Con questo Insegnamento gli studenti potranno acquisire conoscenze dettagliate ed elevata comprensione dei processi diagenetici, i loro prodotti e le trasformazioni che interessano le rocce sedimentarie, i parametri geochimici utilizzati nello studio degli ambienti e delle rocce sedimentarie per indagini diagenetiche, paleoambientali, paleoclimatologiche e paleoceanografiche.
Risultati apprendimento attesi
Le conoscenze acquisite potranno essere applicate in vari settori delle Scienze della Terra dalle risorse energetiche, alla ricostruzione di paleoambienti e climi e alle problematiche ambientali e climatiche attuali. Attraverso le attività di laboratorio e numerosi esempi di applicazione delle conoscenze acquisite, gli studenti saranno in grado di trasferire la loro formazione nel mondo del lavoro e nella risoluzione di problematiche scientifiche. La stesura di relazioni scritte su problematiche diagenetiche e geochimiche è tesa a migliorare le capacità comunicative, di pensiero critico e problem solving.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

insegnamento attivato ad anni alterni: attivo nell'a.a. 2024-25

Periodo
Secondo semestre

Programma
1. Concetti fondamentali di diagenesi, ambienti diagenetici, processi e prodotti delle trasformazioni diagenetiche e sequenze paragenetiche.
2. Diagenesi delle rocce carbonatiche in ambiente marino, meteorico e di seppellimento: processi di cementazione, dissoluzione, compattazione, neomorfismo, ricristallizzazione, dolomitizzazione e silicizzazione. Diagenesi delle rocce silicoclastiche arenarie e peliti: cementazione da parte di minerali carbonatici e argillosi, compattazione, dissoluzione, formazione di minerali autigeni, dissoluzione per pressione.
3. Geochimica delle rocce sedimentarie: principi della geochimica degli isotopi stabili. Uso degli isotopi stabili di Ossigeno, Carbonio, Idrogeno, Azoto, e Zolfo per studi di diagenesi, ambientali, paleoclimatologia e paleoceanografia. Uso degli isotopi dello Stronzio e di elementi in traccia nello studio delle rocce sedimentarie.
4. Tecniche di laboratorio per le analisi diagenetiche e geochimiche delle rocce sedimentarie: analisi petrografica, catodoluminescenza, SEM, microsonda, inclusioni fluide e analisi degli isotopi stabili con spettrometro di massa.
Prerequisiti
Conoscenze di base di sedimentologia, stratigrafia, petrografia delle rocce sedimentarie e chimica.
Metodi didattici
Lezioni frontali e attività pratiche di laboratorio (microscopio luce polarizzata, SEM, analisi isotopi stabili carbonio e ossigeno, catodoluminescenza).
Materiale di riferimento
- Lezioni in file pdf disponibili su Ariel. Al termine di ogni lezione verranno indicate articoli scientifici specifici sugli argomenti trattati.
- Per valutare le conoscenze di petrografia e diagenesi delle rocce carbonatiche e' utile consultare il sito
https://carbonateworld.com/
A web Atlas for the petrographic analysis of carbonate rocks
- Tucker, M. and Wright, V.P., 1990. Carbonate Sedimentology. Blackwell Science
- Moore, C.H., 2001. Carbonate Reservoirs: Porosity, Evolution & Diagenesis in a sequence stratigraphic framework Developments in Sedimentology Vol. 55, Elsevier.
- Flügel, E., 2004. Microfacies of carbonate rocks. Springer.
- McIlreath, I. A., and Morrow, D. W., 1990. Diagenesis. Vol. 4. Geological Assn of Canada.
- Ahr, W. M., 2008. Geology of carbonate reservoirs: the identification, description, and characterization of hydrocarbon reservoirs in carbonate rocks. Wiley, 277 pp.
- Burley, S.D. and Worden, R.H., 2003. Sandstone diagenesis: recent and ancient. Blackwell Publishing.
- Hoefs, J., 2008. Stable isotope geochemistry. Springer Science & Business Media.
- Morse, J. W., & Mackenzie, F. T., 1990. Geochemistry of sedimentary carbonates (Vol. 48). Elsevier.
- Swart, P. K., 2015. The geochemistry of carbonate diagenesis: The past, present and future. Sedimentology, 62(5), 1233-1304.
- Scholle, P. A., & Ulmer-Scholle, D. S. (2003). A Color Guide to the Petrography of Carbonate Rocks: Grains, Textures, Porosity, Diagenesis, AAPG Memoir 77 (Vol. 77).
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
L'appre4ndimento di questo insegnamento verrà valutato con un voto finale in 30/30 e sarà suddiviso in due prove: 1) una relazione individuale su un argomento del programma selezionato basato su una ricerca su articoli scientifici pubblicati, corredato di figure ed elaborazione individuale delle informazioni estratte dalla letteratura. La componente stidentesca dovrà dimostrare la capacità di valutare con pensiero critico le varie ipotesi e teorie pubblicate sull'argomento prescelto. L'argomento della relazione sarà individuato in base ai propri interessi scientifici e/o legato all'argomento di Tesi.
2) Prova scritta o colloquio orale con domande sugli argomenti trattati nel programma dell'insegnamento.
GEO/02 - GEOLOGIA STRATIGRAFICA E SEDIMENTOLOGICA - CFU: 6
Lezioni: 48 ore
Docente/i
Ricevimento:
15:50
Ufficio Docente