Storia contemporanea

A.A. 2024/2025
9
Crediti massimi
60
Ore totali
SSD
M-STO/04
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Il corso fornisce le linee generali della storia contemporanea e gli strumenti necessari alla comprensione critica dei principali aspetti (politici, economici, sociali, culturali, religiosi) dal 1815 ai giorni nostri.
Risultati apprendimento attesi
Al termine del corso lo studente avrà acquisito la conoscenza dello svolgimento politico-istituzionale, socioeconomico e culturale della storia contemporanea, dal 1815 ai giorni nostri. Sarà inoltre in grado di stabilire correlazioni spazio-temporali e di comprendere le dinamiche complesse del mondo contemporaneo, utilizzare strumenti linguistici (proprietà di linguaggio, corretto lessico specifico) adeguati a esprimere, in forma chiara ed efficace, concetti che attengono alla sfera dei processi politici, istituzionali, economici, culturali; saprà leggere criticamente opere storiografiche e utilizzare i principali strumenti, anche informatici, per la ricerca e l'analisi delle fonti. Queste competenze saranno acquisite tramite un confronto diretto e continuativo con il docente in aula; la discussione intorno alle fonti proposte costituirà inoltre un momento di riflessione critica e di apprendimento metodologico. Grande importanza rivestirà anche la partecipazione a seminari e incontri proposti all'interno delle attività del Dipartimento di studi storici. Gli studenti non frequentanti potranno avvalersi degli strumenti didattici messi eventualmente a disposizione dal docente su Ariel, approfondire gli argomenti principali tramite apposite letture concordate con il docente, e ovviamente confrontarsi con il docente stesso sia via mail sia durante gli orari di ricevimento.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione I semestre A-L

Responsabile
Periodo
Primo semestre

Programma
Anno accademico 2024-2025
Insegnamento Storia contemporanea (A-L)
I semestre
Docente: Daniela Saresella
[email protected]

Insegnamento Storia contemporanea

Titolo del corso L'Italia e l'Europa del Novecento, tra storia e storiografia

Intitolato in inglese Italy and Europe of 20th Century, between history and historiography.

Semestre Primo

Docente titolare dell'insegnamento Daniela Saresella

Unità didattica A (n. 20 ore e 3 crediti): La nascita della società di massa
Unità didattica B (n. 20 ore e 3 crediti): Fascismi e democrazie
Unità didattica C (n. 20 ore e 3 crediti): Il bipolarismo del secondo dopoguerra

Il corso (9 CFU) è rivolto a gli studenti di Storia, Filosofia, Lettere, Scienze umane per l'ambiente
Gli studenti non di Storia possono portare anche 6 CFU (scegliendo due unità didattiche)


Presentazione del corso
Il corso si concentra soprattutto sulla storia del Novecento e sulle continuità e le fratture del "secolo breve" rispetto all'Ottocento. In modo particolare si sofferma sulla cesura rappresentata dalla Grande Guerra, e sugli sconvolgimenti che questa apportò nella società mondiale (si pensi allo scivolamento a destra di molti Paesi europei e non solo). Affronta poi la novità della nuova centralità statunitense (e le ripercussioni mondiali della crisi del 1929) e dell'affermarsi del polo sovietico, alternativo dal punto di vista politico, economico e progettuale rispetto all'Occidente capitalistico.
Il corso si conclude con la le primavere arabe del 2011, e con un cenno agli equilibri mondiali del periodo successivo. Durante il corso non si mancherà di fare riferimento alla politica italiana in relazione al contesto internazionale.

Prerequisiti
È auspicabile una conoscenza scolastica della storia contemporanea e della geografia mondiale (secoli XIX e XX).


Risultati di apprendimento
Conoscenze: I lineamenti fondamentali della storia contemporanea, secondo una prospettiva internazionale, con particolare attenzione alle dinamiche di lungo periodo e ai passaggi fondamentali, ai processi di trasformazione politica, di modernizzazione economica, sociale e culturale.
Competenze: Il corso intende sviluppare la capacità stabilire correlazioni spazio-temporali e di utilizzare le conoscenze acquisite per la comprensione delle dinamiche complesse del mondo attuale, argomentando sulla base di un lessico appropriato e di un opportuno riferimento alla storiografia.


Indicazioni bibliografiche

Unità didattica A
Programma d'esame per studenti frequentanti
Un buon manuale di storia contemporanea dal 1815 ai giorni nostri; si consigliano, in alternativa:

Alfredo Canavero, Storia contemporanea, Pearson

Lucio Caracciolo, Adriano Roccucci, Storia contemporanea, Le Monnier

Salvatore Lupo, Angelo Ventrone, L'età contemporanea, Le Monnier

G. Sabbatucci, V. Vidotto, L'Età Contemporanea. L'Ottocento, Laterza, unitamente a G. Sabbatucci, V. Vidotto, L'Età Contemporanea. Il Novecento, Laterza;

Norman Lowe, Modern World History, Palgrave

Appunti delle lezioni


Unità didattica B
Programma d'esame per studenti frequentanti
Uno dei seguenti libri:

Eric J. Hobsbawm, Il secolo breve, BUR.
Eric J. Hobsbawn, The Age of Extremes: The Short Twenties Century (1914-1991), London.
Raymond F. Betts, L'alba illusoria. L'imperialismo europeo nell'Ottocento, Bologna, Il Mulino;
Raymond F. Betts, The false dawn: European imperialism in the nineteenth century, University of Minnesota Press.
Richard Overy, Blood and Ruins. The Great Imperial War (1931-45), Allen Lane, 2021.
S. Rogari, L'età della globalizzazione. Storia del mondo contemporaneo dalla Restaurazione ai giorni nostri, UTET, 2014.
Guido Formigoni, Storia della politica internazionale nell'età contemporanea, Il Mulino.
Bernardo Droz, Storia della decolonizzazione nel XX secolo, Bruno Mondadori.
Federico Romero, Storia della guerra fredda. L'ultimo conflitto per l'Europa, Einaudi.
Simona Colarizi, Novecento d'Europa, Laterza.
Massimo Campanini, Storia del Medio Oriente 1798-2006, Il Mulino;
Alan Gresh, Israele, Palestina. La verità su un conflitto, Einaudi;
Catherine Coquery-Vidrovitch, Breve storia dell'Africa, Il Mulino; Dietmar Rothermund, Storia dell'India, Il Mulino (i due volumi insieme)
M. De Giuseppe, G. La Bella, Storia dell'America latina contemporanea, Il Mulino.
Antonio Fiori, L'Asia orientale dal 1945 ad oggi, Il Mulino.
Giorgio Del Zanna, La fine dell'Impero ottomano, Il Mulino; Gabriella Uluhogian, Gli armeni, il Mulino (i due volumi insieme).
Hamit Bozarslan, La Turchia contemporanea, Il Mulino; Gabriella Uluhogian, Gli armeni, il Mulino (i due volumi insieme).
G. Mammarella, Storia degli Stati Uniti dal 1945 ad oggi, Laterza.
L. Bruti Liberati, Storia dell'Impero britannico (1785-1999), Bompiani, 2022.
V. Zamagni, Dalla rivoluzione industriale alla integrazione europea, Il Mulino.



Appunti delle lezioni


Unità didattica C
Programma d'esame per studenti frequentanti

Massimo Salvadori, Storia d'Italia. Il cammino tormentato di una nazione (1861-2016), Einaudi.

oppure

Daniela Saresella, Catholics and Communists in Twentieth Century Italy: Between Conflict and Dialogue, Bloomsbury, (per studenti Erasmus)

Appunti delle lezioni



Unità didattica A
Programma d'esame per studenti non frequentanti
Un buon manuale di storia contemporanea dal 1815 ai giorni nostri; si consigliano, in alternativa:

Alfredo Canavero, Storia contemporanea, Pearson

Lucio Caracciolo, Adriano Roccucci, Storia contemporanea, Le Monnier

Salvatore Lupo, Angelo Ventrone, L'età contemporanea, Le Monnier

G. Sabbatucci, V. Vidotto, L'Età Contemporanea. L'Ottocento, Laterza, unitamente a G. Sabbatucci, V. Vidotto, L'Età Contemporanea. Il Novecento, Laterza;

Norman Lowe, Modern World History, Palgrave


Unità didattica B
Programma d'esame per studenti non frequentanti
Due dei seguenti libri:

Eric J. Hobsbawm, Il secolo breve, BUR.
Eric J. Hobsbawn, The Age of Extremes: The Short Twenties Century (1914-1991), Abacus.
Raymond F. Betts, L'alba illusoria. L'imperialismo europeo nell'Ottocento, Il Mulino.
Raymond F. Betts, The false dawn: European imperialism in the nineteenth century, Minneapolis, University of Minnesota press.
Richard Overy, Blood and Ruins. The Great Imperial War (1931-45), Allen Lane, 2021
S. Rogari, L'età della globalizzazione. Storia del mondo contemporaneo dalla Restaurazione ai giorni nostri, UTET, 2014.
Guido Formigoni, Storia della politica internazionale nell'età contemporanea, Il Mulino.
Bernardo Droz, Storia della decolonizzazione nel XX secolo, Bruno Mondadori.
Federico Romero, Storia della guerra fredda. L'ultimo conflitto per l'Europa, Einaudi.
Simona Colarizi, Novecento d'Europa, Laterza.
Alan Gresh, Israele, Palestina. La verità su un conflitto, Einaudi
M. De Giuseppe, G. La Bella, Storia dell'America latina contemporanea, Il Mulino.
G. Mammarella, Stori degli Stati Uniti dal 1945 ad oggi, Laterza.
C. Coquery-Vidrovitch, Breve storia dell'Africa, Il Mulino; Dietmar Rothermund, Storia dell'India, Il Mulino (i due libri insieme)
Antonio Fiori, L'Asia orientale dal 1945 ad oggi, Il Mulino.
G. Del Zanna, La fine dell'Impero ottomano, Il Mulino; G. Uluhogian, Gli armeni, il Mulino (i due libri insieme)
Hamit Bozarslan, La Turchia contemporanea, Il Mulino; G. Uluhogian, Gli armeni, il Mulino (i due libri insieme).
V. Zamagni, Dalla rivoluzione industriale alla integrazione europea, Il Mulino.


Unità didattica C
Programma d'esame per studenti non frequentanti
Uno tra seguenti libri:

Massimo Salvadori, Storia d'Italia. Il cammino tormentato di una nazione (1861-2016), Einaudi.

Daniela Saresella, Catholics and Communists in Twentieth Century Italy: Between Conflict and Dialogue, Bloomsbury, (per studenti Erasmus)


Modalità della prova d'esame
Orale: La prova orale consiste di un colloquio sugli argomenti del programma, volto ad accertare le competenze dello studente.


Avvertenza
Gli studenti nazionali e internazionali o Erasmus incoming sono invitati a prendere tempestivamente contatto col docente titolare del corso.
Le modalità d'esame per studenti con disabilità e/o con DSA dovranno essere concordate col docente, in accordo con l'Ufficio competente.
Prerequisiti
È auspicabile una conoscenza scolastica della storia contemporanea e della geografia mondiale (secoli XIX e XX).
Metodi didattici
La docente terrà lezioni frontali in aula, disponibile all'interlocuzione con gli studenti. L'esame si terrà in forma orale
Materiale di riferimento
Durante il corso la docente indicherà eventuale ulteriore materiale
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
Conoscenze: I lineamenti fondamentali della storia contemporanea, secondo una prospettiva internazionale, con particolare attenzione alle dinamiche di lungo periodo e ai passaggi fondamentali, ai processi di trasformazione politica, di modernizzazione economica, sociale e culturale.
Competenze: Il corso intende sviluppare la capacità stabilire correlazioni spazio-temporali e di utilizzare le conoscenze acquisite per la comprensione delle dinamiche complesse del mondo attuale, argomentando sulla base di un lessico appropriato e di un opportuno riferimento alla storiografia.
Moduli o unità didattiche
Unita' didattica A
M-STO/04 - STORIA CONTEMPORANEA - CFU: 3
Lezioni: 20 ore

Unita' didattica B
M-STO/04 - STORIA CONTEMPORANEA - CFU: 3
Lezioni: 20 ore

Unita' didattica C
M-STO/04 - STORIA CONTEMPORANEA - CFU: 3
Lezioni: 20 ore

Edizione I semestre M-Z

Responsabile
Periodo
Primo semestre
Moduli o unità didattiche
Unita' didattica A
M-STO/04 - STORIA CONTEMPORANEA - CFU: 3
Lezioni: 20 ore

Unita' didattica B
M-STO/04 - STORIA CONTEMPORANEA - CFU: 3
Lezioni: 20 ore

Unita' didattica C
M-STO/04 - STORIA CONTEMPORANEA - CFU: 3
Lezioni: 20 ore

Edizione II semestre A-L

Responsabile
Periodo
Secondo semestre
Moduli o unità didattiche
Unita' didattica A
M-STO/04 - STORIA CONTEMPORANEA - CFU: 3
Lezioni: 20 ore

Unita' didattica B
M-STO/04 - STORIA CONTEMPORANEA - CFU: 3
Lezioni: 20 ore

Unita' didattica C
M-STO/04 - STORIA CONTEMPORANEA - CFU: 3
Lezioni: 20 ore

Edizione II semestre M-Z

Responsabile
Periodo
Secondo semestre
Moduli o unità didattiche
Unita' didattica A
M-STO/04 - STORIA CONTEMPORANEA - CFU: 3
Lezioni: 20 ore

Unita' didattica B
M-STO/04 - STORIA CONTEMPORANEA - CFU: 3
Lezioni: 20 ore

Unita' didattica C
M-STO/04 - STORIA CONTEMPORANEA - CFU: 3
Lezioni: 20 ore

Docente/i
Ricevimento:
Mercoledì, ore 12,30-15,30, in presenza previo appuntamento via mail. A richiesta, e sempre previo appuntamento, il ricevimento si svolge anche in remoto sulla piattaforma Teams in date e orari concordati con i richiedenti.
Settore A, ultimo piano, stanza 18, via Festa del Perdono 7
Ricevimento:
Ogni martedì dalle 10 alle 12
Festa del Perdono, Dipartimento di Studi Storici, Nuovo settore A, secondo piano, stanza A21
Ricevimento:
Si prega di contattare per mail il docente per fissare un appuntamento alla prima data utile al fine di garantire un colloquio coi minori tempi d'attesa possibile
Settore A, secondo piano, stanza 17 / Microsoft Teams
Ricevimento:
La docente riceve il martedì dalle 8.30 alle 11.30 via Teams (previo appuntamento via mail)
gli appuntamenti avvengono via Teams. La stanza della docente è nel settore A, II piano, via Festa del Perdono 7