Storia ed evoluzione dei sistemi sanitari

A.A. 2024/2025
6
Crediti massimi
40
Ore totali
SSD
SECS-P/12
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Quali sono stati i fattori fondamentali - dal punto di vista economico, sociale ed istituzionale - che hanno trasformato il settore sanitario da servizio per lo più locale, durante l'età preindustriale, a campo cruciale e in rapida espansione in tutti i paesi sviluppati del nostro mondo globalizzato? Come hanno preso forma nel lungo periodo i diversi sistemi di finanziamento che hanno sostenuto la crescita dei diversi sistemi sanitari europei ed internazionali e che ne sono oggi alla base? Come hanno avuto origine e come si sono diffusi i principali modelli di gestione ospedaliera? Quale il ruolo dell'azione pubblica e quale quello dell'iniziativa privata nei percorsi evolutivi dei diversi sistemi sanitari?
Partendo da queste domande, il corso intende fornire un'analisi della storia dei principali sistemi sanitari occidentali (intesi come l'insieme delle strutture assistenziali e ospedaliere, dei centri direttivi e gestionali e dei relativi paradigmi organizzativi e finanziari) a partire dalla loro embrionale modernizzazione nella prima metà dell'Ottocento alle tendenze degli ultimi decenni. La prospettiva è quella della storia economica intensa come prisma attraverso cui cogliere la complessità dei fenomeni affrontati, ricomponendone gli aspetti istituzionali, sociali ed economoco-finanziari. Particolare attenzione viene riservata anche alla loro interrelazione con gli aspetti biologici e clinici nel determinare le principali discontinuità e path-dependences nell'evoluzione dei sistemi sanitari. L'impianto del corso è quindi prettamente interpretativo e finalizzato a fornire agli studenti le competenze storiche per leggere la genealogia e l'articolazione dei sistemi sanitari contemporanei, e per valutare le attuali questioni di politica sanitaria.
Risultati apprendimento attesi
Al termine del corso, gli studenti saranno in grado di:
- Comprendere e valutare, attraverso un approccio comparativo, il ruolo dei diversi contesti istituzionali (nazionali e internazionali) nel condizionare e determinare, nel lungo periodo ma con particolare attenzione agli ultimi due secoli, i principali caratteri e le più importanti tipologie dei sistemi sanitari, nonché le loro dinamiche evolutive;
- Analizzare criticamente le scelte economico-finanziarie ed istituzionali nel settore sanitario in rapporto a inerzie e tradizioni, e a fattori di natura biologica, intesi sia come malattie sociali che come emergenze pandemiche;
- Riflettere sul ruolo dei differenti contesti nazionali nel fornire opportunità e/o nel porre vincoli all'azione delle aziende private e degli imprenditori nel campo sanitario;
- Individuare e valutare i tornanti critici nei sentieri di sviluppo di un sistema sanitario nazionale in relazione al ruolo dello Stato e del settore privato (in riferimento anche alle esperienze imprenditoriali più significative);
- Argomentare lungo l'asse spazio-temporale la tassonomia dei sistemi sanitari e le soluzioni per il loro finanziamento;
- Avere una buona famigliarità con le principali interpretazioni relative alla dinamica evolutiva dei sistemi sanitari, tanto nella loro componente pubblica che privata;
- Esaminare i nodi cruciali delle politiche sanitarie attraverso il loro contesto storico-geografico.
Corso singolo

Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Responsabile

Programma
Alle origini dell'assistenza sanitaria: i secoli dei primati italiani (sanitario, ospedaliero, filosofico-scientifico) tra Trecento e Cinquecento. La nascita del sistema ospedaliero lombardo: la Ca' Granda di Milano come modello europeo.
Regressi e progressi dell'età preindustriale: dalle risposte alle grandi pesti urbane del Seicento alle prime riforme sanitarie dell'Illuminismo.
Tra filantropia e beneficienza: la tassonomia delle istituzioni caritativo-assistenziali nell'Europa della prima metà dell'Ottocento.
L'affermazione della centralità ospedaliera nella sanità occidentale (e non solo) tra il 1880 e il 1930. Uk, Usa e Germania a confronto sullo sfondo del mutualismo e del modello bismarkiano di assicurazione sanitaria obbligatoria.
La transizione verso il welfare state e l'avvio del NHS (1948) tra problemi di funding e di allocazione delle risorse. Il sistema inglese, tedesco, spagnolo e giapponese a confronto durante seconda metà del Novecento. La creazione, il management e il finanziamento delle healthcare corporations e organizations.
La sanità in Italia dall'Unità al SSN nel 1978. Dalla riforma della riforma all'aziendalizzazione e alla regionalizzazione del sistema negli anni '90. Le innovazioni del settore privato.
Ulteriori indicazioni relative al programma verranno pubblicate sul sito internet https://ariel.unimi.it.
Prerequisiti
Nessuno
Metodi didattici
Lezioni frontali interattive - corredate da supporti multimediali - combinate con altre metodologie (flipped classroom, cold calling, buzz groups su temi e materiali proposti, presentazioni) finalizzate sia a stimolare la partecipazione degli studenti sia a verificare i risultati attesi.
Materiale di riferimento
Per gli studenti frequentanti i materiali di riferimento (slides, papers, video) saranno caricati nella pagina Team del corso.

Gli studenti non frequentanti devono preparare:
- R. Cea, Il governo della salute nell'Italia liberale: Stato, igiene e politiche sanitarie, Milano, 2019, pp. 65-128. 189-230. testo disponibile on line per gli studenti UNIMI all'indirizzo https://access-torrossa-com.pros1.lib.unimi.it/en/catalog/readonline/4598634#
- C. Giorgi, I. Pavan, Storia dello Stato sociale in Italia, Bologna, 2021, pp. 91-503. testo disponibile presso le biblioteche UNIMI
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
Studenti frequentanti
Per i frequentanti la valutazione avviene per il 50% attraverso la partecipazione alle attività in cui verranno coinvolti durante le lezioni (cold calling, buzz groups su temi e materiali proposti, presentazioni), e per il 50% attraverso una prova scritta, basata sugli argomenti affrontati durante le lezioni.
La prova scritta si compone di una serie di domande a risposta multipla e di due domande a risposta aperta. La prima tipologia di domande mira ad accertare la conoscenza e la capacità di comprensione dei contenuti del programma (concetti base, fatti stilizzati, coordinate temporali, dinamiche geo-politiche), mentre la seconda tipologia di quesiti punta a verificare la capacità di applicazione di questi skills in relazione all'effettiva dinamica di determinati contesti storici.

Studenti non frequentanti
Per i non frequentanti la valutazione si base su una prova scritta per il superamento della quale è necessario lo studio e la conoscenza del materiale indicato per i non frequentanti.
La prova scritta si compone di una serie di domande a risposta multipla e di cinque domande a risposta aperta. La prima tipologia di domande mira ad accertare la conoscenza e la capacità di comprensione dei contenuti del programma (concetti base, fatti stilizzati, coordinate temporali, dinamiche geo-politiche), mentre la seconda tipologia di quesiti punta a verificare la capacità di applicazione di questi skills in relazione all'effettiva dinamica di determinati contesti storici
SECS-P/12 - STORIA ECONOMICA - CFU: 6
Lezioni: 40 ore
Turni:
Turno
Docente: De Luca Giuseppe
Docente/i
Ricevimento:
Il ricevimento si tiene il mercoledì dalle 10:30 alle 13:30 in presenza o modalità a distanza, chiamando lo +39 347105300 o contattando per mail il docente.
Studio 9 - II piano edificio 3 (palazzina nuova) - Via Conservatorio 7