L'iscrizione all'Università in Italia è regolamentata da disposizioni ministeriali che stabiliscono modalità di accesso diverse per studenti comunitari o equiparati e studenti non comunitari residenti all’estero.
In questa sezione, scegliendo la propria categoria, si trovano le informazioni utili sulle modalità di iscrizione ai nostri corsi, le scadenze, i posti disponibili, i documenti necessari:
- Studenti non comunitari residenti all’estero: tutti coloro che provengono da Paesi che non fanno parte dell’Unione Europea.
- Studenti comunitari, stranieri residenti in Italia, italiani con titolo estero: studenti di nazionalità italiana e di altri Paesi dell’Unione Europea che hanno conseguito un titolo di studio all’estero. A questa categoria appartengono anche i cittadini di Islanda, Norvegia, Svizzera, Lichtenstein, San Marino e i cittadini di nazionalità non-UE che, vivendo già in Italia con regolare permesso di soggiorno, hanno diritto ad accedere all’Università alle stesse condizioni degli studenti europei. Seguono le stesse norme previste per i cittadini dell'unione europea anche i rifugiati e titolari di protezione sussidiaria oltre al personale in servizio nelle rappresentanze diplomatiche estere e Organismi internazionali che hanno sede in Italia.
Ulteriori informazioni sui corsi in inglese attivati e su tasse di iscrizione e benefici economici nelle pagine del portale.