Archeologia greca lm

A.A. 2023/2024
9
Crediti massimi
60
Ore totali
SSD
L-ANT/07
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Il corso consiste in una discussione avanzata dell'arte e archeologia greca dal Protogeometrico (1050 a.C.) alla fine del periodo Arcaico (480 a.C.). Il corso, dal forte carattere contestuale e esteso all'intero mondo greco, si concentrerà in particolare sull'urbanistica, l'architettura monumentale, la scultura, e la pittura.
Risultati apprendimento attesi
Il corso mira a fornire una conoscenza avanzata dell'arte e archeologia greca dall'XI al principio del V secolo a.C. (urbanistica, architettura, scultura, e pittura) e una chiara comprensione dei principali approcci metodologici alla materia.
Corso singolo

Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Responsabile
Periodo
Secondo semestre

Programma
ll corso consiste in una discussione avanzata dell'archeologia e arte greca dal Protogeometrico (1050 a.C.) alla fine del periodo Arcaico (480 a.C.). Il corso, dal forte carattere contestuale e esteso all'intero mondo greco, si concentrerà in particolare sull'urbanistica, l'architettura monumentale, la scultura, e la pittura. La prima parte (A), dopo una introduzione generale, è dedicata ai periodi Protogeometrico, Geometrico, e Orientalizzante (1050-600 a.C.); la seconda (B) è dedicata all'arcaismo maturo (600-530 a.C.); la terza (C) è dedicata alla tarda età arcaica (530-480 a.C.) e al passaggio all'arte Classica.
Prerequisiti
Dato il carattere avanzato del corso, si presuppone una conoscenza di base dell'arte e archeologia greca, dall'età arcaica a quella ellenistica.
Metodi didattici
Le lezioni sono frontali e si svolgono in aula.
Materiale di riferimento
Programma d'esame per studenti frequentanti

Parte A
Bejor, G., M. Castoldi, e C. Lambrugo. 2013. Arte Greca. Milano: Mondadori Università. Capitoli 1, 2.
Snodgrass, A.M. 1996. "I caratteri dell'età oscura nell'area greca." In I Greci: storia, cultura, arte, società, ed. S. Settis, 2.1, 191-226. Torino: Einaudi.
Ampolo, C. 1996. "Il sistema della polis. Elementi costitutivi e origini della città greca." In I Greci: storia, cultura, arte, società, ed. S. Settis, 2.1, 297-342. Torino: Einaudi.
D'Agostino, B. 1996. "La necropoli e i rituali della morte." In I Greci: storia, cultura, arte, società, ed. S. Settis, 2.1, 435-470. Torino: Einaudi.

Parte B
Bejor, G., M. Castoldi, e C. Lambrugo. 2013. Arte Greca. Milano: Mondadori Università. Capitolo 3.
Marconi, C. 1996. "La città visibile e i suoi monumenti." In I Greci: storia, cultura, arte, società, ed. S. Settis, 2.1, 755-784. Torino: Einaudi.
Gruben, G. 1996. "Il tempio." In I Greci: storia, cultura, arte, società, ed. S. Settis, 2.1, 381-434. Torino: Einaudi.
Graf, F. 1996. "Gli dèi greci e i loro santuari." In I Greci: storia, cultura, arte, società, ed. S. Settis, 2.1, 343-380. Torino: Einaudi.

Parte C
Bejor, G., M. Castoldi, e C. Lambrugo. 2013. Arte Greca. Milano: Mondadori Università. Capitolo 3.
Shapiro, H.A. 1996. "Tradizioni regionali, botteghe e stili d'arte." In I Greci: storia, cultura, arte, società, ed. S. Settis, 2.1, 1181-1207. Torino: Einaudi.
Fehr, B. 1996. "Kouroi e korai. Formule e tipi dell'arte arcaica come espressione di valori." In I Greci: storia, cultura, arte, società, ed. S. Settis, 2.1, 785-843. Torino: Einaudi.
Willers, D. 1996. "Dedalo." In I Greci: storia, cultura, arte, società, ed. S. Settis, 2.1, 1295-1306. Torino: Einaudi.


Programma d'esame per studenti non frequentanti

Il programma è lo stesso degli studenti frequentanti, cui si aggiunga la lettura di:
Hölscher, T. 2008. Il mondo dell'arte greca. Torino: Einaudi.
Lippolis, E., M. Livadiotti, e G. Rocco. 2007. Architettura greca [capitoli dall'età protogeometrica all'età arcaica]. Milano: Mondadori.
Boardman, J. 1990. Vasi ateniesi a figure nere. Milano: Rusconi.
Boardman, J. 1992. Vasi ateniesi a figure rosse: periodo arcaico. Milano: Rusconi.
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
La verifica dell'apprendimento consiste in una prova orale, ossia in un colloquio sugli argomenti del programma, partendo dal riconoscimento e dal commento di una o più immagini del manuale. La prova è volta a evidenziare la conoscenza del materiale e la capacità critica dello studente.
Moduli o unità didattiche
Unita' didattica A
L-ANT/07 - ARCHEOLOGIA CLASSICA - CFU: 3
Lezioni: 20 ore

Unita' didattica B
L-ANT/07 - ARCHEOLOGIA CLASSICA - CFU: 3
Lezioni: 20 ore

Unita' didattica C
L-ANT/07 - ARCHEOLOGIA CLASSICA - CFU: 3
Lezioni: 20 ore

Siti didattici
Docente/i