Studiare

Come iscriversi ai nostri corsi di studio: uno sguardo di insieme sulle procedure e sulle scadenze

Le informazioni per chi è iscritto ai corsi di laurea triennale, a ciclo unico e magistrale: tasse, lezioni, esami, piani di studio, laurearsi.

Specializzazione, master e corsi per perfezionare le proprie competenze professionali o diventare insegnanti. Dottorati per la formazione alla ricerca.

Agevolazioni, alloggi, premi e borse di studio: tutto sulle facilitazioni che garantiscono il diritto allo studio.

Scopri i servizi di orientamento, accoglienza, supporto allo studio e mobilità dedicati agli studenti con disabilità

Scopri i servizi di orientamento, accoglienza, supporto allo studio e mobilità dedicati agli studenti con DSA (Disturbi Specifici dell'Apprendimento)
Gli studenti e i docenti dei corsi di studio partecipano alle politiche di sviluppo e miglioramento della qualità del corso attraverso attività di monitoraggio e valutazione periodica condotte sulla base di indicatori forniti dal MUR.
Gli organi, le politiche e le procedure di assicurazione della qualità vedono un ruolo centrale nella componente studentesca secondo una prospettiva “student-centered”. In questa ottica l’Università ha previsto un corso di formazione suddiviso in 4 moduli per gli studenti dell’Ateneo.

Placement test, corsi di inglese e di italiano per stranieri e certificazioni linguistiche.

Partire con Erasmus+ o con un programma di scambio extra europeo, conseguire un doppio titolo, fare la tesi o un tirocinio all'estero

Scopri gli incontri di orientamento al lavoro che si terranno dal 25 al 29 settembre online, registrati sul sito dell'evento ed iscriviti a quelli di tuo interesse. Gli incontri si svolgeranno in collaborazione con aziende, professionisti del settore e partner dell’Ateneo. Posti limitati e iscrizione obbligatoria.
Obiettivo dell’intervento è quello di presentare le caratteristiche e le funzionalità di Stage4eu, una mobile app e un sito web pensati per i giovani che intendono fare un’esperienza di stage in Europa. I referenti di Stage4eu saranno presenti il 4 ottobre con un proprio desk per fornire supporto e indicazioni utili a tutti/e gli/le interessati/e a un'esperienza di stage e/o lavoro in Europa.
Incontro pensato per fornire a chi si è iscritto per la prima volta ai corsi di studio della Statale di Milano le informazioni utili a iniziare con profitto il percorso universitario, in particolare inerenti i servizi d'Ateneo per gli studenti, le sedi didattiche, l'organizzazione didattica, le borse di studio, servizi mensa e alloggi. Partecipazione gratuita su iscrizione obbligatoria.