Immatricolarsi e iscriversi
Nei mesi di febbraio e marzo verranno pubblicati i bandi di ammissione dei corsi di laurea triennali e magistrali a ciclo unico e verranno aperte le ammissioni per i corsi di laurea magistrale ad accesso libero per l’anno accademico 2023/2024.
E' già possibile iscriversi ai TOLC erogati da Unimi. Consulta le date disponibili sul calendario pubblicato nella pagina Test TOLC Cisia.
Le informazioni per i TOLC MED e TOLC VET necessari per l'accesso ai corsi di laurea ad accesso nazionale rispettivamente in Medicina e Chirurgia, Odontoiantria e Protesi dentaria e Medicina Veterinaria sono disponibili nei bandi di ammissione.
I bandi di ammissione contengono:
- requisiti di ammissione
- date, programmi, modalità e sedi di svolgimento delle prove di verifica o dei test di ammissione obbligatori per quasi tutti i corsi triennali e a ciclo unico (sia ad accesso libero che programmato)
- numero dei posti disponibili per i corsi ad accesso programmato
- indicazioni per i candidati con disabilità o DSA
- informazioni sulle graduatorie per i corsi ad accesso programmato
- modalità di immatricolazione
- informazioni sui trasferimenti.
Quasi tutti i corsi triennali e a ciclo unico prevedono un test TOLC. Le iscrizioni sono già aperte sul sito del CISIA: verifica il TOLC richiesto per il corso di tuo interesse e come iscriversi alla prova alla pagina Test TOLC Cisia.
Per i corsi di laurea triennali delle Professioni Sanitarie e per il corso magistrale a ciclo unico di Medicina in lingua inglese, i bandi di ammissione verranno pubblicati indicativamente nel mese di luglio.
Per informazioni su ammissioni, immatricolazioni, tasse e contributi
Come funziona l’università, come scegliere il corso giusto e prepararsi ai test, i servizi e gli eventi di orientamento
L’Ateneo fornisce agli studenti con disabilità e DSA assistenza e servizi a partire dal percorso di iscrizione.