- Home
- Mappa del sito
Mappa del sito
- Corsi
- Facoltà e scuole
- Scienze Agrarie e Alimentari
- Giurisprudenza
- Medicina Veterinaria
- Medicina e Chirurgia
- Scienze Motorie
- Scienze Politiche, Economiche e Sociali
- Scienze Politiche, Economiche e Sociali @ LaStatale
- Studiare a Scienze Politiche, Economiche e Sociali
- Accordi internazionali Scienze Politiche, Economiche e Sociali
- Esami di insegnamenti disattivati - corsi di laurea di Scienze Politiche, Economiche e Sociali
- Opportunità internazionali Scienze Politiche, Economiche e Sociali
- Premi di studio Scienze Politiche, Economiche e Sociali
- Recupero degli obblighi formativi aggiuntivi (OFA) corsi SPES
- Dopo la laurea in Scienze Politiche, Economiche e Sociali
- Scienze del Farmaco
- Scienze della Mediazione Linguistica e Culturale
- Studi Umanistici
- Scienze e Tecnologie
- Scienze e Tecnologie @ LaStatale
- Studiare a Scienze e Tecnologie
- Dopo la laurea in Scienze e Tecnologie
- Scienze e Politiche Ambientali
- Scienze e Tecnologie Chimiche
- Scienze della Terra
- Scienze e Tecnologie Informatiche
- Scienze e Tecnologie Fisiche
- Scienze Matematiche
- Scienze e Tecnologie per la Conservazione e la Diagnostica dei Beni Culturali
- Scienze e Tecnologie per l’Ambiente e la Natura
- Biotecnologie Industriali
- Scienze Biologiche
- Triennali e magistrali ciclo unico
- Magistrali
- Insegnamenti dei corsi di laurea
- Corsi post laurea
- Tutte le offerte formative - corsi di laurea
- Orientarsi e scegliere
- Il sistema universitario
- Scegliere il corso giusto
- Perché scegliere la statale
- Preparare i test in ingresso
- Eventi di orientamento
- Università e scuola
- Il Cosp
- Esami di stato
- Summer school
- Didattica online
- Studiare in carcere
- Facoltà e scuole
- Studiare
- Immatricolarsi e iscriversi
- Frequentare un corso di laurea
- Iscriversi
- Come e quanto pagare
- Seguire il percorso di studi
- Laurearsi
- Sedute di Laurea in modalità telematica
- Procedure e scadenze specifiche dei corsi
- Biotecnologia (K06)
- Giurisprudenza
- Mediazione Linguistica e culturale
- Medicina e Chirurgia
- Biotecnologie mediche (triennale)
- Biotecnologie mediche e medicina molecolare (magistrale)
- Odontoiatria e protesi dentaria
- Medical Biotechnology and Molecular Medicine
- International Medical School
- Medicina e Chirurgia a ciclo unico
- Professioni sanitarie (triennali)
- Professioni sanitarie (magistrali)
- Scienze cognitive e processi decisionali
- Medicina Veterinaria
- Scienze Agrarie e Alimentari
- Scienze del Farmaco
- Scienze e Tecnologie
- Scienze Motorie
- Scienze Politiche, Economiche e Sociali
- Studi Umanistici
- Questionario laureandi
- Loghi per la tesi
- Deposito tesi ed elaborati
- Il giorno della laurea
- Diploma di laurea e certificati
- Cambiare corso o Ateneo
- Smettere di studiare
- Frequentare un corso post laurea
- Dottorati di ricerca (PhD)
- Master
- Corsi di perfezionamento
- Scuole di specializzazione
- Laureati in Medicina e Chirurgia
- Iscriversi
- Contratto di formazione specialistica
- Trasferirsi da un altro ateneo
- Rinnovo iscrizione
- Tasse e pagamenti specializzazione area medica
- Esami di profitto e esame di diploma
- Esame di diploma
- Sospensione
- Trasferirsi in un altro ateneo
- Rinunciare alla specializzazione e decadere
- Convenzioni con le strutture sanitarie
- Scuole di specializzazione - altre lauree
- Contatti Scuole di specializzazione
- Laureati in Medicina e Chirurgia
- Formazione insegnanti (FOR24)
- Educazione Continua in Medicina (ECM)
- Seguire un corso singolo
- Borse, premi, mense e alloggi
- Competenze linguistiche
- Stage e lavoro
- Orientarsi al lavoro
- Stage e tirocini
- Attivazione tirocini curricolari
- Tutor tirocini curricolari e CFU
- Attivare un tirocinio extracurricolare
- Gestire e chiudere i tirocini
- Tirocini e progetti speciali
- Progetto "I mestieri delle lettere"
- Progetto Ulisse
- Stage per attività redazionali
- Tirocini curriculari consulenti del lavoro
- Tirocini curriculari in Tribunale
- Tirocini presso Banca d’Italia
- Tirocini presso Commissione Nazionale per le Società e la Borsa
- Tirocini professionali in Farmacia
- Tirocini per la professione forense
- Tirocini CRUI e MAECI
- Coronavirus: misure adottate per stage e tirocini
- CV e offerte di lavoro e stage
- Incontri con le aziende
- Lavorare durante gli studi
- Stage e lavoro all'estero
- Servizi per gli studenti
- Segreterie - InformaStudenti
- Servizi tecnologici e online
- Badge - Carta La Statale
- Consulenza individuale
- Servizi per studenti con disabilità
- Servizi per studenti con DSA
- Diritti, salute e benessere
- Sconti e promozioni
- Biblioteche
- Vivere l'Università
- Ricerca
- Terza missione
- Ateneo
- La Statale
- Tra passato e futuro
- Comunicazione e media
- Eventi e manifestazioni
- Cerimonie istituzionali
- Organizzare eventi in Statale
- Il patrocinio dell’Università
- Ranking e dati statistici
- La Statale per i diritti
- Anticorruzione e trasparenza
- Competenze didattiche, sviluppo e innovazione
- Governance e linee strategiche
- Rettore
- Autorità accademiche
- Direzione generale
- Organi di governo
- Consiglio di amministrazione
- Senato accademico
- Commissione brevetti
- Comitato per lo sport
- Nucleo di valutazione
- Presidio di qualità
- Comitato etico
- Comitato Unico di Garanzia
- Osservatorio della ricerca
- Conferenza degli studenti
- Osservatorio d’Ateneo per il diritto allo studio universitario
- Consulta dei dottorandi
- Consulta dei Ricercatori a Tempo Determinato
- Consulta degli Assegnisti di ricerca
- Consulta degli Specializzandi
- Rappresentanze studentesche
- Organismo preposto al benessere degli animali
- Linee strategiche di Ateneo
- Uffici e strutture
- Carta dei servizi
- Lavora con noi
- Bandi di gare e contratti
- Normative
- Assicurazione della qualità
- Sostenere la Statale
- Amministrazione trasparente
- Disposizioni generali
- Organizzazione
- Consulenti e collaboratori
- Personale
- Titolari di incarichi dirigenziali amministrativi di vertice
- Titolari di incarichi dirigenziali (dirigenti non generali)
- Dirigenti cessati
- Sanzioni per mancata comunicazione dei dati
- Posizioni organizzative
- Dotazione organica
- Personale non a tempo indeterminato
- Tassi di assenza
- Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti (dirigenti e non dirigenti)
- Contrattazione collettiva
- Contrattazione integrativa
- OIV
- Bandi di concorso
- Performance
- Enti controllati
- Attività e procedimenti
- Provvedimenti
- Controlli sulle imprese
- Bandi di gara e contratti
- Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
- Bilanci
- Beni immobili e gestione patrimonio
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Servizi erogati
- Pagamenti dell'amministrazione
- Opere pubbliche
- Pianificazione e governo del territorio
- Informazioni ambientali
- Strutture sanitarie private accreditate
- Interventi straordinari e di emergenza
- Altri contenuti
- Prevenzione della Corruzione
- Piani triennali per la prevenzione della corruzione e della trasparenza e allegati
- Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza
- Regolamenti per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità
- Relazione del responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza
- Provvedimenti adottati dall'A.N.AC. ed atti di adeguamento a tali provvedimenti
- Atti di accertamento delle violazioni
- Accesso civico
- Accessibilità e Catalogo dei dati, metadati e banche dati
- Autovetture in dotazione
- Dati ulteriori
- Whistleblowing-Segnalazione illeciti
- Monitoraggio accessi
- Prevenzione della Corruzione
- La Statale
- Internazionale
- La Statale nel mondo
- Studiare all'estero
- Partire con Erasmus+
- Erasmus KA107 outgoing
- Soggiorni di studio in Svizzera
- Accordi Exchange/extra UE
- Double degree
- Tesi all'estero
- Opportunità internazionali
- Tirocini all'estero
- Programmi internazionali
- Venire a studiare dall'estero
- Mobilità docenti e ricercatori
- Cerca
- Home