Disuguaglianze geografiche e sociali in Italia: l’impatto dell’area di provenienza su istruzione e occupazione, nelle aree marginali situazione più critica al Sud
Il progetto GESI, un consorzio di ricerca coordinato dall’Università Statale di Milano ha rapportato il ruolo dell’area geografica di provenienza con le opportunità educative e occupazionali: le aree marginali - territori situati a oltre 20 minuti di distanza dai centri - non sono necessariamente le più povere, ma spesso presentano dinamiche di isolamento e di progressivo depotenziamento socio-economico.