Bo.s.co. botanica, storia, concetti. la dimensione forestale e boschiva fra storia, scienza, linguistica e istituzioni
A.A. 2020/2021
Insegnamento per
Per il calendario delle lezioni e altre informazioni consulta il sito del dottorato
Docente responsabile: Alessandra Dattero
Le lezioni si propongono di aviare una riflessione interdisciplinare sull'importanza economica, botanica e simbolica del bosco nella società italiana del XVIII secolo. Particolare attenzione verrà riservata al mutamento dei linguaggi e alla nascita di specifiche istituzioni che si fecero carico della regolamentazione di una risorsa di crescente rilevanza e in quanto tale bisognosa di tutela.
Non definiti
Modalità di valutazione
Giudizio di approvazione
Giudizio di valutazione
superato/non superato
Iscrizioni
Scadenze
Il termine di iscrizione ai corsi è previsto generalmente entro il 27° giorno del mese precedente al mese di avvio.
Come iscriversi
- Autenticarsi al servizio di iscrizione con le credenziali di Ateneo
- Selezionare l’insegnamento scelto e cliccare su Iscrizione e infine su Iscriviti
Trascurare del tutto la voce "Data di appello" che appare durante la procedura di iscrizione.
Assistenza
Per informazioni e richieste di chiarimento scrivere a: [email protected]
Docente/i
Ricevimento:
Martedì 14.00-17.00. Si prega di inviare una mail per fissare un appuntamento.
Piazza S. Alessandro (Anglistica) / Teams
Ricevimento:
Martedì 10,30-12,30 su appuntamento, previo invio di una e-mail ad [email protected]
Dipartimento di Studi Storici, settore B, stanza 21. E' possibile anche fissare un appuntamento per un colloquio a distanza su Microsoft Teams.
Ricevimento:
Su appuntamento
Studio della Docente