I totalitarismi nel xx secolo: temi e approcci di ricerca

A.A. 2020/2021
Insegnamento per
Per il calendario delle lezioni e altre informazioni consulta il sito del dottorato
2
Crediti
10
Ore totali
Periodo
Marzo 2021
Lingua
Italiano
Docente responsabile: Michela Minesso
Con questo percorso di studio, attraverso lezioni e discussioni, imperniate intorno alla novità politica del totalitarismo nel XX secolo, sarà possibile approfondire diverse prospettive di ricerca riguardanti la storia contemporanea e riflettere su vecchi e innovativi approcci nella produzione storiografica
Non definiti
Modalità di valutazione
Giudizio di approvazione
Giudizio di valutazione
superato/non superato
Iscrizioni

Scadenze

Il termine di iscrizione ai corsi è previsto generalmente entro il 27° giorno del mese precedente al mese di avvio.

Come iscriversi

  1. Autenticarsi al servizio di iscrizione con le credenziali di Ateneo
  2. Selezionare l’insegnamento scelto e cliccare su Iscrizione e infine su Iscriviti

Trascurare del tutto la voce "Data di appello" che appare durante la procedura di iscrizione.

Assistenza

Per informazioni e richieste di chiarimento scrivere a: [email protected]

Docente/i
Ricevimento:
Lunedì 13.30-16.30. Il ricevimento di lunedì 19 aprile è spostato alla mattina di mercoledì 21 aprile. Scrivere per appuntamento.
Settore A (porta dopo la ex biblioteca di giurisprudenza), ultimo piano, stanza 19, via Festa del Perdono 7
Ricevimento:
Il ricevimento si svolge sia via Teams, sia in presenza, su appuntamento, nel seguente orario: lunedì, ore 16.00 - 19.00. Per un appuntamento, scrivere una email.
Teams: Davide Cadeddu | Studio: A20 - Dipartimento di Studi Storici
Ricevimento:
Durante le festività e nel mese di agosto il ricevimento e il tutoraggio stage sono sospesi. Calendario accademico 2024/2025: https://www.unimi.it/sites/default/files/2024-07/Calendario_accademico_2024-2025_web.pdf
I colloqui si svolgono via Teams o in presenza in via FdP previo appuntamento via email. Per informazioni sugli stage la docente risponde esclusivamente via email. Si prega di utilizzare la mail istituzionale @studenti.unimi.it.
Ricevimento:
Merc. 15.00/18.00
previo invio il mercoledì precedente di una mail (da indirizzo UNIMI) per fissare l'appuntamento con la richiesta e il motivo