La buona fede in una prospettiva interdisciplinare
A.A. 2020/2021
Insegnamento per
Per il calendario delle lezioni e altre informazioni consulta il sito del dottorato
Docente responsabile: Iole Fargnoli
Il corso si propone di affrontare, attraverso un approccio interdisciplinare, uno dei concetti più complessi che permea il diritto vigente a partire dall'esperienza romanistica con linee di continuità e di discontinuità negli sviluppi storici successivi, con l'obiettivo di comprenderne il ruolo trasversale nel sistema giuridico, anche nella prospettiva della teoria del diritto e nel significato che assume in rapporto alla religione.
Obbligatorio per gli studenti iscritti al corso.
Modalità di valutazione
Giudizio di approvazione
Giudizio di valutazione
superato/non superato
Iscrizioni
Scadenze
Il termine di iscrizione ai corsi è previsto generalmente entro il 27° giorno del mese precedente al mese di avvio.
Come iscriversi
- Autenticarsi al servizio di iscrizione con le credenziali di Ateneo
- Selezionare l’insegnamento scelto e cliccare su Iscrizione e infine su Iscriviti
Trascurare del tutto la voce "Data di appello" che appare durante la procedura di iscrizione.
Assistenza
Per informazioni e richieste di chiarimento scrivere a: [email protected]
Docente/i
Ricevimento:
riceve su appuntamento (concordato via email) il mercoledì alle ore 12 e il giovedì alle ore 10,30
Dipartimento di Scienze Giuridiche "Cesare Beccaria" Sezione di Filosofia e Sociologia del diritto
Ricevimento:
lunedì ore 11.00-12.00
in presenza o su Teams 365. Per ulteriori informazioni , necessità e urgenze si prega di scrivere a [email protected]
Storti Claudia