Modello lineare generale e il disegno sperimentale con "r"
A.A. 2020/2021
Insegnamento per
Per il calendario delle lezioni e altre informazioni consulta il sito del dottorato
Docente responsabile: Monica Ferraroni
Il corso si propone di fornire conoscenze e competenze relative all'impiego del modello lineare generale nell'ambito di studi osservazionali o sperimentali sia da un punto di vista teorico/metodologico, sia da un punto di vista pratico/applicativo impiegando il software open source R. Particolare attenzione verrà data all'impiego del modello lineare generale nell'ambito dei principali disegni sperimentali (completamente randomizzato, a blocchi, modelli misti).
Al termine del corso, studentesse e studenti devono essere in grado di individuare e condurre l'analisi appropriata.
Al termine del corso, studentesse e studenti devono essere in grado di individuare e condurre l'analisi appropriata.
Non definiti
Modalità di valutazione
Giudizio di approvazione
Giudizio di valutazione
superato/non superato
Iscrizioni
Scadenze
Il termine di iscrizione ai corsi è previsto generalmente entro il 27° giorno del mese precedente al mese di avvio.
Come iscriversi
- Autenticarsi al servizio di iscrizione con le credenziali di Ateneo
- Selezionare l’insegnamento scelto e cliccare su Iscrizione e infine su Iscriviti
Trascurare del tutto la voce "Data di appello" che appare durante la procedura di iscrizione.
Assistenza
Per informazioni e richieste di chiarimento scrivere a: [email protected]
Docente/i
Ricevimento:
Su appuntamento da concordarsi via telefono o mail
Laboratorio di Statistica Medica, Biometria ed Epidemiologia "G.A. Maccacaro" Via Celoria, 22 - 20133 Milnao