Tendenze della medioevistica
A.A. 2020/2021
Insegnamento per
Per il calendario delle lezioni e altre informazioni consulta il sito del dottorato
Docente responsabile: Andrea Gamberini
Scopo dei tre incontri è approfondire dal punto di visto metodologico e storiografico differenti temi dell'età medioevale: le fonti iconografiche, le rivolte contadine e la vita del cardinale Stefaneschi di Avignone
Non definiti
Modalità di valutazione
Giudizio di approvazione
Giudizio di valutazione
superato/non superato
Iscrizioni
Scadenze
Il termine di iscrizione ai corsi è previsto generalmente entro il 27° giorno del mese precedente al mese di avvio.
Come iscriversi
- Autenticarsi al servizio di iscrizione con le credenziali di Ateneo
- Selezionare l’insegnamento scelto e cliccare su Iscrizione e infine su Iscriviti
Trascurare del tutto la voce "Data di appello" che appare durante la procedura di iscrizione.
Assistenza
Per informazioni e richieste di chiarimento scrivere a: [email protected]
Docente/i
Ricevimento:
Il ricevimento si tiene abitualmente mercoledì dalle ore 9:30 alle 12:30, non si terrà il 14 maggio perché anticipato al 13 con lo stesso orario. Non si deve fissare un appuntamento.
Cortile Legnaia, settore D, studio 31
Ricevimento:
su appuntamento
Direzione del Dipartimento, cortile di Storia, I piano