Finite memory quantum computational devices: from theory to practice
A.A. 2021/2022
Insegnamento per
Per il calendario delle lezioni e altre informazioni consulta il sito del dottorato
Docente responsabile: Carlo Mereghetti
Scopo di questo corso è quello di presentare i "principali ingredienti" del Calcolo Quantistico, concentrandosi su computer a memoria finita. Oltre ad avere importanti applicazioni e una solida base teorica rappresentata dalla Teoria degli Automi a Stati Finiti, tali "semplici" dispositivi di calcolo consentono di cogliere in maniera semplice e naturale l'essenza del Paradigma del Calcolo Quantistico e offrono un modello teoricamente ben consolidato che è stato fisicamente realizzato presso i nostri laboratori grazie alla tecnologia fotonica. Il corso coprirà sia aspetti teorici che pratici/realizzativi dell'argomento in oggetto.
Non definiti
Modalità di valutazione
Giudizio di approvazione
Giudizio di valutazione
superato/non superato
Iscrizioni
Scadenze
Il termine di iscrizione ai corsi è previsto generalmente entro il 27° giorno del mese precedente al mese di avvio.
Come iscriversi
- Autenticarsi al servizio di iscrizione con le credenziali di Ateneo
- Selezionare l’insegnamento scelto e cliccare su Iscrizione e infine su Iscriviti
Trascurare del tutto la voce "Data di appello" che appare durante la procedura di iscrizione.
Assistenza
Per informazioni e richieste di chiarimento scrivere a: [email protected]
Docente/i
Ricevimento:
su appuntamento via mail
Ufficio S 6008, VI piano, Dip. Informatica "Giovanni Degli Antoni", via Celoria 18, 20133 Milano, Italy
Ricevimento:
su appuntamento via e-mail
Stanza A/5/C8 - V piano edificio LITA c/o Dipartimento di Fisica (via Celoria, 16 - 20133 Milano)